#337947 Filosofia

Galileo critico delle arti.

Author
CuratorTraduzione di Maria Cecilia Mazzi.
PublisherCluva Editrice.
Date of publ.
Details cm.13x22, pp.112, figure bn. nel testo, brossura con bandelle, Collana Limina.
AbstractGalileo Galilei è uno dei rari personaggi a cui Erwin Panofsky (1892-1968) dedicò un saggio monografico, il più noto dei quali è lo studio consacrato a Dürer. Un'ansia comune lega Galileo a quest'ultimo: il desiderio di decifrare il "mistero" servendosi di uno strumento razionale. "Tuttavia" scrive Panofsky "nella compattezza solida, luminosa, misurabile della strategia conoscitiva di Galileo, persiste un'insidia che sembra turbare e incrinare la serenità del giudizio critico - soprattutto in campo estetico, e in particolar modo nella poesia e nelle arti figurative - con propensioni individuali e soggettive. [...]. Galileo nacque nel 1564 (nel medesimo giorno in cui Michelangelo moriva), fu testimone e uno dei più acerrimi rappresentanti della ribellione contro il Manierismo. La violenta condanna del Tasso e la parallela esaltazione dell'Ariosto, corrisponde in pittura, alla demolizione di artisti come Parmigianino, Bronzino, Annibale Carracci. Il Novecento ha interamente riesaminata la condanna radicale del Manierismo come forma d'arte. Ma se Galileo pensò così e non cambiò mai opinione sino alla morte, il suo atteggiamento impone rispetto e attenzione".
ConditionsUsato, molto buono
EUR 12.00
#3379472 copies
Add to Cart

See also...

Studi di iconologia. I temi umanistici nell'arte del Rinascimento.
Studi di iconologia. I temi umanistici nell'arte del Rinascimento.
Einaudi
1975, cm.16x21,5, pp.XXXII,387, 175 figg.bn.nt. brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.Saggi,549.
Usato, molto buono
#19605Last copy
34.00
Idea. Contributo alla storia dell'estetica.
Idea. Contributo alla storia dell'estetica.
La Nuova Italia Ed.
1973, cm.12x20, pp.XVIII,204, brossura Coll.Strumenti,6.

Sottolineature e segni a matita nera.

Usato, buono
#91511Last copy
8.00
Studies in Iconology.
Studies in Iconology.
Harper & Row Publishers
1962, cm.13,7x20,2, pp.XLIII,(1),262,10,(10), 173 ill. in XCII tavv.in bn.ft., brossura, copertina figurata a colori. Coll.Harper Torchbooks.

Copertina riparata con nastro trasparente.

Usato, accettabile
#219638Last copy
36.00
Les Primitifs flamands.
Hazan
2009, cm.16x22,5, pp.806,(2), 470 figg. in bn.nt. e LXXIV tavv.in bn.ft. in append., brossura, cop.fig.
#216111Last copy
54.00

Recently viewed...

Les rouliers de la mer.
Payot
1928, cm.14x23, pp.223, brossura Firme di apparten. a p.3 e al frontesp. ma buon esempl. Collection de Mémoires, Etudes et Documents pour servir à l'Histoire de la Guerre Mondiale.
#163372Last copy
9.00
9782728305322-Le pergamene di Santa Cristina di Sepino (1143-1463).
Le pergamene di Santa Cristina di Sepino (1143-1463).
Ecole Française de Rome
1998, cm.17x24, pp.XII,416, brossura, Collana Sources et Documents d'Histoire du Moyen Age,1. Testo in italiano.

Timbro Ex Libris in antiporta.

Usato, molto buono
#248024Last copy
85.00 60.00
Ultimate Fantastic Four. Il fantastico parte 3.
Ultimate Fantastic Four. Il fantastico parte 3.
Panini Comics
2005, cm.17x25, pp.48, ill.a colori. fascicolo spillato.
Nuovo
#303153Available
7.00
Dizionario portatile delle favole per l'intelligenza dei poeti, delle pitture, delle statue, delle sculture, delle medaglie, e degli altri
Tipografia Remondiniana
1804, 2 volumi. cm.13,5x19,5, pp.XI,524,555, rilegature in mezza pelle, dorsi con titoli e fregi in oro.

fioriture.

Usato, molto buono
#303878Last copy
80.00