#334522 Militaria

I carabinieri e l'identità italiana.

Author
CuratorCon una note di Nando dalla Chiesa.
PublisherEdizioni ETS.
Date of publ.
Details cm.14x21, pp.240, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Polifonica, 5.
AbstractE se a unificare l'Italia (culturalmente, linguisticamente, antropologicamente) fosse stata - anche - l'Arma dei Carabinieri? Se ancor prima della scuola dell'obbligo, della nascita dei partiti politici, della radio, della televisione, fosse stato il paziente e quotidiano lavoro di truppe, sottufficiali e ufficiali dell'Arma a garantire un tessuto di relazione e scambio tra territori altrimenti non comunicanti ed enormemente distanti? Il presente lavoro nasce da un'intuizione originale e stimolante: allargare la conta degli attori protagonisti nella formazione del (ancorché eterogeneo e debordante) "comune sentimento italiano"; un modo per approfondire il ruolo educativo e pedagogico di un corpo militare fortemente ramificato nel territorio e nell'immaginario nazionale, con una visione speciale del senso dello Stato: improntata dalla ricerca di una "maggior felicità dello Stato", ma con disciplina ed onore. La presente ricerca, sociologica e pedagogica, difende l'idea che, in aggiunta alla scuola, alla Chiesa, alla politica, ai mezzi di comunicazione di massa, nella costruzione dell'unità culturale italiana un motore significativo sia stata anche l'Arma dei Carabinieri. Sono stati questi ultimi (ancor prima dell'unità d'Italia) a offrire un lavoro quotidiano di coesione identitaria; creando e riempiendo di volti-azioni-parole un immaginario preciso: con specifiche valenze educative, comportamentali, ideali. Un'eredità che non appartiene soltanto al passato: è ancora viva e vitale- Con una nota di Nando Dalla Chiesa.
EAN9788846752154
ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.00
-30%
EUR 11.90
#334522Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

9788811300601-L'Arte in Africa.
L'Arte in Africa.
Garzanti Ed.
1991, cm.25x32, pp.668, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo e fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.L'Arte e le Grandi Civiltà. Collana creata da Lucien Mazenod.
Usato, come nuovo
#702Last copy
242.73 75.00
La condizione dell'uomo di teatro nel
La condizione dell'uomo di teatro nel "Romant comique" di Scarron.
La Nuova Italia Editrice
1973, cm.16x23,5, pp.X,146, brossura Pubblicaz. della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano,LXVIII.Sez. a cura dell'Ist.di Lingue e Letterature Neolatine,4.
#26918Available
8.50
Idraulica.
Idraulica.
Cortina
1980, cm.17x24, pp.566, brossura. Seconda edizione
Usato, molto buono
#336676Last copy
55.00
9788886213172-La Casa dei Quattro Eventi.
La Casa dei Quattro Eventi.
Nuova Compagnia Editore,
1994, cm. 12x17, pp. 127, brossura con bandelle e copertina figurata.
Usato, come nuovo
#338662Last copy
12.00