#334522 Militaria

I carabinieri e l'identità italiana.

Autore
CuratoreCon una note di Nando dalla Chiesa.
EditoreEdizioni ETS.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14x21, pp.240, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Polifonica, 5.
AbstractE se a unificare l'Italia (culturalmente, linguisticamente, antropologicamente) fosse stata - anche - l'Arma dei Carabinieri? Se ancor prima della scuola dell'obbligo, della nascita dei partiti politici, della radio, della televisione, fosse stato il paziente e quotidiano lavoro di truppe, sottufficiali e ufficiali dell'Arma a garantire un tessuto di relazione e scambio tra territori altrimenti non comunicanti ed enormemente distanti? Il presente lavoro nasce da un'intuizione originale e stimolante: allargare la conta degli attori protagonisti nella formazione del (ancorché eterogeneo e debordante) "comune sentimento italiano"; un modo per approfondire il ruolo educativo e pedagogico di un corpo militare fortemente ramificato nel territorio e nell'immaginario nazionale, con una visione speciale del senso dello Stato: improntata dalla ricerca di una "maggior felicità dello Stato", ma con disciplina ed onore. La presente ricerca, sociologica e pedagogica, difende l'idea che, in aggiunta alla scuola, alla Chiesa, alla politica, ai mezzi di comunicazione di massa, nella costruzione dell'unità culturale italiana un motore significativo sia stata anche l'Arma dei Carabinieri. Sono stati questi ultimi (ancor prima dell'unità d'Italia) a offrire un lavoro quotidiano di coesione identitaria; creando e riempiendo di volti-azioni-parole un immaginario preciso: con specifiche valenze educative, comportamentali, ideali. Un'eredità che non appartiene soltanto al passato: è ancora viva e vitale- Con una nota di Nando Dalla Chiesa.
EAN9788846752154
CondizioniUsato, molto buono
EUR 17.00
-30%
EUR 11.90
#334522Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La forza sessuale o il drago alato.
La forza sessuale o il drago alato.
Ed.Prosveda
1983, cm.11x18, pp.149, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Izvor.

qualche segno nel testo.

Usato, buono
#81813Ultima copia
9.50 6.00
Milano Ventesimo secolo. Storia della capitale morale da Bava Beccaris alle Leghe.
Rizzoli Ed.
1990, cm.14x22,5, pp.244, alcune figg.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig. a col.
Usato, come nuovo
#983362 copie
8.00
Uomini Tempi Paesi. Dall'antico al nuovo. Saggi e rassegne di storia antica, medievale e moderna.
Macrì
1947, cm.12x21, pp.442, brossura.
Da collezione, molto buono
#247600Ultima copia
17.00
Il Palio visto dagli altri. I drappelloni dei maestri contemporanei.
Il Palio visto dagli altri. I drappelloni dei maestri contemporanei.
Edizioni Alsaba
1992, cm.19x34, pp.100, ill.copertina. brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
#294870Ultima copia
22.00