Epigrafia

Lapide etrusca di Treviso.
Società Storica Comense
1879, cm.18,5x27, pp.11, fascicolo con copertina muta.
#305783Ultima copia
20.00
Illustrazione nuova dell'Urna Contarena. Saggio di paleografia reto Euganea.
Illustrazione nuova dell'Urna Contarena. Saggio di paleografia reto Euganea.
Stab. Kirchmayr e Scozzi
1880, cm.19x25,5, pp.24, con una tavola e tabelle dove sono ilustrate le iscrizioni con la descrizione. fascicolo, copertina muta.

frontespizio con porzione mancante.

#305767Ultima copia
37.00
Epigraphica I, II, III, IV. Serie VIII.
Epigraphica I, II, III, IV. Serie VIII.
Accademia Nazionale dei Lincei.
1963 - 1969, 4 voll. cm.18,5x27, pp.ca 30 cadauno, fascicoli, Coll.Atti dell'Accademia Naz.dei Lincei. Memorie.

Fascicolo Epigraphica II allentato.

#295617Ultima copia
23.00
Iscrizioni umbre minori.
Olschki Ed.
1996, cm.18x25,5, pp.172 con 4 figg. n.t. e 27 ft., br. Coll. Lingue e iscrizioni dell'italia antica, 6.
#101525Ordinabile
35.00 31.50
Tabula Capuana. Un calendario festivo di età arcaica.
Olschki Ed.
1995, cm.19x27,5, pp.136 con 5 figg. n.t. 20 tavv. f.t. e 1 pieghevole. br. Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 29.
#99467Ordinabile
42.00 37.80
Le iscrizioni bilingui etrusco-latine.
Olschki Ed.
1994, cm.19x27,5, pp.90 con 21 figg. ft., br. Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 27. (segnature a penna alla copertina).
#98843Ordinabile
36.00 32.40
Decifrazione delle scritture e delle lingue scomparse.
Decifrazione delle scritture e delle lingue scomparse.
Sansoni
1961, cm.12x17, pp.196, 65 figg.in bn.nt.e 8 tavv.ft., leg.ed.cartonata. Esempl.privo di sovraccoperta. Coll.Le Piccole Storie Illustrate,60.
#50089Ultima copia
13.00
Non athenians in attic Inscriptions.
L'Erma di Bretschneider
1969, cm.16,5x24, pp.231, rilegatura in tutta tela. Coll.Studia Historica. Ristampa anastatica dell'ediz.,New York 1935. Ediz.in inglese.
#258709Ultima copia
30.00
Le catacombe romane. Opera postuma.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1934, cm.24x30, pp.X-701, 211 ill.bn.nt. centinaia di "iscrizioni" intercalate nt. legatura editoriale in tutta tela.
#258004Ultima copia
80.00
Luigi Muzzi, principe dell'epigrafia italiana.
Arti Grafiche Il Torchio per Azienda Autonoma di Turismo di Prato
1966, cm.17x23,9, pp.111,(1), un ritratto in nero applicato all'antiporta e 4 tavv. in nero ft., br., cop. fig.
#246751Ultima copia
16.00
Una nuova iscrizione onoraria di Adriano e il «Sebasteion» di Kestros in Cilicia Tracheia.
Tored Edizioni
2007, cm.15x22, pp.82, br. Coll.Themata B,1. [volume in ottimo stato]
#228922Ultima copia
15.00 10.00
Epigraphica cicladica vol.I.
Tored Edizioni
2010, cm.15x22, pp.82, br. Coll.Themata B,3. [volume in ottimo stato]
#228921Disponibile
20.00 12.00
Studii d'epigrafia fenicia. I.: I Fenicii nelle loro epigrafi. II: Note ed appunti sulle iscrizioni fenicie del Corpus.128,
Tipografia dello Statuto (in cop. Palermo-Torino, Carlo Clausen)
1891, cm.22x31, pp.128, br. Invio autogr. dell'A. in testa alla copertina. (mende alle estremità del dorso.)
#224613Ultima copia
40.00
Il Papa dell'anno 97 e i 3
Il Papa dell'anno 97 e i 3 "fedeli" di Roma.
Artegrafica Silva
1972, cm.24x33, pp.202 num.figg.bn.nt. br.cop.fig. ediz.limitata in 500 copie.
#174654Disponibile
100.00 50.00
Rivista di epigrafia etrusca.
Olschki,
1965, cm.19x26, pp.63, 72 tavv.bn.ft. br. Estr.dal vol.XXXIV, s.II, di Studi Etruschi.
#138041Ultima copia
12.00
"I superstiti della deportazione sono là nella Provincia" (Neemia 1,3). Ricerche epigrafiche sulla storia della Giudea in età neobabilonese e achemenide (586 a.C.-442 a.C.).
Istituto Universitario Orientale
1993, cm.17x24, pp.XII,67, br.
#135537Ultima copia
8.00
Sicilia Epigraphica.
Scuola Normale Superiore
1999, 2 voll. cm.22x28,5, pp.XI,598, 126 tavv. ft. legg.ed.sopracc.figg.a col. Coll.Quaderni, 1999, 1-2.
#1353992 copie
100.00 50.00
Studi Critici, storici e filologici. Raccolta miscellanea costituita da 8 volumi, ognuno circa di 700 pagine, dove i singoli opuscoli sono rilegati in ordine cronologico. Questo spoglio tratta parzialmente solo il volume indicato come Pimo:
Tipo Litografia Angelo Namias
1895-1919, 8 volumi. cm.17x24 Ogni pubblicazione contiene poche o molte immagine e anche tavole litografiche. Ogni volume è di circa 600 pag legature coeve in mezza tela. La serie finisce con l'ottavo volume con pubblicazioni relative al 1919.

bruniture.

#111405Ultima copia
320.00
9788824030960-Inscriptiones Italiae. Vol.X, Regio X, fasciculus V, Brixia, parte I.
Inscriptiones Italiae. Vol.X, Regio X, fasciculus V, Brixia, parte I.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1984, cm.27x35, pp.LXI,204, num.figg.bn.nt. br.
#103494Disponibile
77.47 46.00
9788824030977-Inscriptiones Italiae. Vol.X, Regio X, fasciculus V, Brixia, parte II.
Inscriptiones Italiae. Vol.X, Regio X, fasciculus V, Brixia, parte II.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1985, cm.27x35, pp.200-501, num.figg.bn.nt. br.
#103493Disponibile
77.47 46.00
9788824030984-Inscriptiones Italiae. Vol.X, Regio X, fasciculus V, Brixia, parte III.
Inscriptiones Italiae. Vol.X, Regio X, fasciculus V, Brixia, parte III.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1986, cm.27x35, pp.500-775, num.figg.bn.nt. br.
#103492Disponibile
77.47 36.00
Inscriptiones Italiae. Vol.VII, fascicolo I: Pisae.
Inscriptiones Italiae. Vol.VII, fascicolo I: Pisae.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1953, cm.26,5x35,5, pp.XXIII,88, num.figg.bn.nt. br.
#103027Disponibile
30.00 30.00
Inscriptiones Italiae. Vol.XI, fascicolo II: Eporedia.
Inscriptiones Italiae. Vol.XI, fascicolo II: Eporedia.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1931, cm.16,5x34, pp.XV,33, num.figg.bn.nt. br.intonso.
#103021Ultima copia
50.00 50.00
Studies in the Etruscan Loanwords in Latin.
Olschki Ed.
1997, cm.19x27,5, pp.149, br. Coll.Istituto Nazionale di Studi Etruschi. Biblioteca di «Studi Etruschi»,33.
#102229Ordinabile
43.00 38.70