#301317 Psicologia Psicoanalisi Pedagogia

Liberati dal burnout e dalla depressione.

Author
PublisherGiunti.
Date of publ.
Details cm.14x21,5, pp.270, brossura copertina figurata a colori.
AbstractCon la stessa intelligenza e lo stesso senso pratico su cui basa il suo metodo per sconfiggere l'ansia, il dott. Bernhardt, uno degli psicoterapeuti più seguiti e letti in Germania, propone un percorso per liberarsi dalla depressione e da uno dei suoi inneschi più comuni: il burnout. Klaus Berhardt individua le dieci cause più frequenti della depressione e del burnout e fornisce veri e propri kit di strumenti da utilizzare una volta individuati i propri punti deboli. Dal "trucco della lingua straniera" alla realizzazione della propria personalissima "scatola d'emergenza", l'autore propone soluzioni di autoaiuto semplici e alla portata di tutti, per consentire a chi è affetto da questi disturbi di interrompere la spirale negativa e riavviare il proprio sistema nervoso, allontanando una volta per sempre lo spettro della depressione.
EAN9788809888838
ConditionsNuovo
EUR 14.00
-22%
EUR 10.90
#301317Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Le 4 letterature della Svizzera.
Le 4 letterature della Svizzera.
Sansoni - Accademia
1968, cm.12,5x19,5, pp.490, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Le Letterature del Mondo.
Usato, molto buono
#21597Available
20.80 9.00
9788817165846-Le pietre di Venezia.
Le pietre di Venezia.
Rizzoli
1997, cm.11x18, pp.428, brossura copertina figurata a colori. Collana Bur Classici, 584.
Usato, molto buono
#63260Last copy
9.00
9788802054100-Le civiltà dell'Occidente. Il secolo della borghesia.
Le civiltà dell'Occidente. Il secolo della borghesia.
UTET
1999, 2 voll. cm.22x28,5, pp.XII-573 compl., num.figg.bn.e col.nt. legatura e.din tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Storia Universale dell'Arte.
Usato, come nuovo
#63645Last copy
186.00 76.00
Cosmo. Il semaforo delle stelle.
Cosmo. Il semaforo delle stelle.
Ponzoni Ed.
1959, cm.12x18,3, pp.144, brossura cop.ill.a col. Coll. I romanzi del Cosmo. Fantascienza,21.
#204668Last copy
9.00