#281682 Letteratura Umanesimo

Lettere familiari. Tomo primo. Lettere alla figlia Giulia.

Author
CuratorA cura di Maria Rosa Loi e Mario Pozzi.
PublisherEdizioni dell'Orso.
Date of publ.
SeriesColl.Contributi e Proposte.
Details cm.17x24, pp.XXII,370, brossura copertina figurata. Coll.Contributi e Proposte.
AbstractIn questo tomo non scompare il pater familas attentissimo alle faccende domestiche, anzi qui ne scorgiamo nuove caratteristiche, come l'accorta difesa del prestigio familiare combinando matrimoni e scegliendo padrini, i continui interventi presso i vari tribunali per sostenere le ragioni proprie o del consuocero Paolo de' Conti, ecc. Il lettore però vi trova anche lo Speroni più noto: il poeta, il teorico, il critico, l'intellettuale rispettato e temuto che giudica severamente e senza appello scrittori come Ariosto, Guicciardini, Gilardi Cintio, Tasso. Il maggior esponente della nuova letteratura era allora, secondo lui, Petro Aretino, per il quale provava ammirazione e addirittura la deferenza di un inferiore per un superiore. Quando gli scriveva, si impegnava non senza stento e fatica nella ricerca di una forma nobile e raffinata. Questo Speroni che mostra una grande incertezza e carca con molta difficoltà il suo stile, appoggiandosi ad artifici retorici, è una scoperta di questa edizione, cioè dall'esame delle minute e dei brogliacci che ci sono pervenuti. Alla scrittura faticosa e, nei risultati, molto elaborata, che egli usava con i personaggi altolocati, fa singolare contrasto la schiettezza e la freschezza delle lettere del primo tomo. Fra questi due estremi, però, sta una varia gamma di toni, perché lo Speroni adattava il suo stile alla personalità del destinatario e al grado di confidenza che aveva con lui. Nel complesso, dunque, quest'edizione consente di conoscere il reale modo di scrivere di un intellettuale veneto nelle varie occasioni della sua vita: dalle forme spontanee e semidialettali delle lettere a Giulia a quelle retoricamente intonate delle lettere all'Aretino e ad altri personaggi che gli mettevano soggezione attraverso forme colloquiali, facete, cerimoniose, narrative, ecc.
ConditionsNuovo
EUR 36.15
-36%
EUR 23.00
#281682Available
Add to Cart

Recently viewed...

La ballata romantica italiana.
Le Cariti
2011, cm.14x22, pp.270, brossura cop.fig.a col. Coll.Logos,20.
Nuovo
#150382Last copy
32.00 28.00
Les derniers grands salons littéraires français.
casa Editrice Raffaele Pironti & Figli - Librairie Raymond Cavreuil
1952, cm.13x20, pp.302,(4), brossura, cop.muta, sopraccop. (minime mende alla sopraccop. ma copia intonsa e in ottimo stato.)
#195991Last copy
16.00
9788836800889-Vita romantica di Liszt.
Vita romantica di Liszt.
Passigli Editori
1982, cm.12x19, pp.420, brcopertina figurata a colori. Coll.Le Lettere,32.

copertina macchiata. fondo di magazzino

Usato, buono
#3004533 copies
9.00