#281362 Arte Restauro

International training projects (ITP). Le nuove frontiere della Scuola di Alta Formazione e di Studio dell'O.P.D.

CuratorA cura di letizia Montalbano, con la collaborazione di Annalisa Lusuardi.
PublisherEdifir.
Date of publ.
SeriesColl.Problemi di Conservazione e Restauro.
Details cm.21x26, pp.142, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro.
Abstract«Gli scambi internazionali sulle tematiche della conservazione e della conoscenza dei beni culturali sono sempre stati al centro dell'attenzione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e dei suoi Istituti. Il 25 giugno del 2015 il Ministro Dario Franceschini, in occasione della Conferenza dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura, tenuta presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, annunciò il proposito di incrementare e di rinnovare tale attività. Lo strumento operativo immediatamente organizzato e posto sotto il coordinamento della Direzione Generale Educazione e Ricerca (adesso Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali) sono stati gli International Training Projects (ITP), finanziati grazie al D.M. del 7 agosto 2015 che a ciò destinava gli utili dell'esercizio finanziario 2014 della società Ales-Arte Lavoro e Servizi spa (già ARCUS). Dopo una complessa fase organizzativa dedicata non solo alla progettazione, ma anche alla diffusione della notizia verso tutto il mondo grazie alle Ambasciate ed agli Istituti Italiani di Cultura, il progetto prese inizio nel 2016, ed ha contemplato diversi settori di formazione, da quello della Conservazione e del Restauro, attività propria di Istituti come I'O.P.D. e l'I.C.R., a quello della Conoscenza e Tutela dei Beni Culturali, ed anche dello Spettacolo dal vivo con la collaborazione della Direzione Generale a ciò preposta. La grande novità è stata costituita dall'erogazione anche di borse di studio ai partecipanti, ed in questo modo sono potuti arrivare nei nostri Istituti persone da tutti i Paesi del mondo, senza alcuna barriera economica. Destinatari del progetto sono colleghi stranieri già attivi nel settore del patrimonio culturale, del restauro e della conservazione, così da poter poi avere una reale efficacia ed una positiva ricaduta nei Paesi d'origine....» (Dall'Introduzione di Mario Turetta).
EAN9788879709668
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
#281362Available
Add to Cart

Recently viewed...

Introduzione allo studio di Dante.
Introduzione allo studio di Dante.
Nistri Lischi
1965, cm.15x21, pp.138, brossura Coll.Saggi di Varia Umanità,1.
Usato, molto buono
#1029462 copies
13.00
9788846702944-Costumi a Pisa, note a margine ad alcune incisioni tra XVI e XIX secolo.
Costumi a Pisa, note a margine ad alcune incisioni tra XVI e XIX secolo.
Ediz.ETS
2000, cm.14x22, pp.88, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Collana Oro,11.

COPIA MAI LETTA CON MACCHIE ALLA COPERTINA

Usato, molto buono
#147784Available
11.36 5.50
Le Psautier des Dominicains de Santa Maria di Castello à Gênes.
Leo S. Olschki Editore
1914, cm.20x29,3, pp.9,(1), 12 figg. in bn. di cui 6 nt. e 6 ft. su patinata, fasc. con 2 punti metallici.

Tracce di umidità al margine inf. del fascicolo.

Da collezione, buono
#244056Last copy
5.00
9788848112697-Dimagrire con la dieta secondo il gruppo sanguigno.
Dimagrire con la dieta secondo il gruppo sanguigno.
Tecniche Nuove
2001, cm.15x21, pp.130, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#314401Last copy
11.90 8.00