#281362 Arte Restauro

International training projects (ITP). Le nuove frontiere della Scuola di Alta Formazione e di Studio dell'O.P.D.

CuratoreA cura di letizia Montalbano, con la collaborazione di Annalisa Lusuardi.
EditoreEdifir.
Data di pubbl.
CollanaColl.Problemi di Conservazione e Restauro.
Dettagli cm.21x26, pp.142, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro.
Abstract«Gli scambi internazionali sulle tematiche della conservazione e della conoscenza dei beni culturali sono sempre stati al centro dell'attenzione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e dei suoi Istituti. Il 25 giugno del 2015 il Ministro Dario Franceschini, in occasione della Conferenza dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura, tenuta presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, annunciò il proposito di incrementare e di rinnovare tale attività. Lo strumento operativo immediatamente organizzato e posto sotto il coordinamento della Direzione Generale Educazione e Ricerca (adesso Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali) sono stati gli International Training Projects (ITP), finanziati grazie al D.M. del 7 agosto 2015 che a ciò destinava gli utili dell'esercizio finanziario 2014 della società Ales-Arte Lavoro e Servizi spa (già ARCUS). Dopo una complessa fase organizzativa dedicata non solo alla progettazione, ma anche alla diffusione della notizia verso tutto il mondo grazie alle Ambasciate ed agli Istituti Italiani di Cultura, il progetto prese inizio nel 2016, ed ha contemplato diversi settori di formazione, da quello della Conservazione e del Restauro, attività propria di Istituti come I'O.P.D. e l'I.C.R., a quello della Conoscenza e Tutela dei Beni Culturali, ed anche dello Spettacolo dal vivo con la collaborazione della Direzione Generale a ciò preposta. La grande novità è stata costituita dall'erogazione anche di borse di studio ai partecipanti, ed in questo modo sono potuti arrivare nei nostri Istituti persone da tutti i Paesi del mondo, senza alcuna barriera economica. Destinatari del progetto sono colleghi stranieri già attivi nel settore del patrimonio culturale, del restauro e della conservazione, così da poter poi avere una reale efficacia ed una positiva ricaduta nei Paesi d'origine....» (Dall'Introduzione di Mario Turetta).
EAN9788879709668
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
#281362Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il verso saturnio.
Il verso saturnio.
Ediz.dell'Ateneo
1967, cm.15,5x21,5, pp.352, brossura con bandelle. Coll.Studi di Metrica Classica,3.
#47143Disponibile
35.00 15.00
Maschere bellissime: Il Gruppo Porrini di Guido Mazzoni.
Maschere bellissime: Il Gruppo Porrini di Guido Mazzoni.
Artegrafica Silva
1992, cm.17x24, pp.101, numerosi disegni e foto in bn.e a col.nt. brossura cop.fig.col. Stato di nuovo. Coll. Dossier Restauri/2.
Nuovo
#162154Disponibile
12.00 8.00
9788879554862-Martesana in mano. Lungo la ciclovia: luoghi, storie, leggende.
Martesana in mano. Lungo la ciclovia: luoghi, storie, leggende.
Edizioni Meravigli
2022, cm.14,5,x20,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Coll.Scorci e Memorie.
Nuovo
#2989002 copie
19.00 14.90
9788876490316-Kasparov Karpov 1984/1985.
Kasparov Karpov 1984/1985.
Edizioni Elledi
1985, cm.13,5x19, pp.136, brossura con copertina figurata. Collana I grandi Match di Scacchi.
Usato, come nuovo
#335460Ultima copia
10.00