#269258 Gastronomia - Storia dell' alimentazione

Mangiare in cascina. Viaggio nella gastronomia e nelle tradizioni della civiltà contadina. Con le ricette tipiche delle cascine padane.

Author
CuratorPresentazione di Davide Paolini. Introduzione di Alfredo Zavanone.
PublisherAtesa Editrice.
Date of publ.
SeriesColl. Gastronomica, Collezione di opere rare e curiose sulla civiltà della tavola, 13.
Details cm.17x24, pp.96, numerose illustrazionib.n. nel testo, brossura a bandelle. Coll. Gastronomica, Collezione di opere rare e curiose sulla civiltà della tavola, 13.
AbstractNella nostra civiltà contadina la cascina ha rappresentato un microcosmo pregno di umanità e schiettezza dove si viveva una vita intensa e semplice spesa tra la dura fatica accettata con religiosa sopportazione e la sincera condivisione del poco che si possedeva.Elemento architettonico proprio soprattutto del paesaggio agrario padano, la cascina è stata non solo un luogo di lavoro e produzione, ma anche di abitazione e vita di diverse generazioni di contadini: dunque, un luogo di socialità, espressione e cultura rurale.Una radice povera ma innegabilmente ricca di significati, contenuti e sapori che in questo libro viene ricordata insieme con i cantori della civiltà contadina padana: per farci assaporare e rielaborare scene che hanno il respiro e l’incanto di un poema bucolico ricco di gusti poveri e di aromi semplici quali la minestra calda nel paiolo, le fondine del latte riempite con fette di polenta fumante, dolciumi e castagne in bella mostra su una bancarella nella piazza del paese.Sapori e saperi ormai dimenticati - come scrive Davide Paolini nella presentazione - che ritroviamo nelle ricette di queste pagine: ricette umili che fanno riaffiorare in ognuno di noi sensazioni diverse ma riconducibili a quella vita legata alla terra e alle sue stagioni.
EAN9788870370973
ConditionsNuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
#269258Available
Add to Cart

See also...

Volevo essere un grande chef.
Cult Ed.
2010, cm.13x20,5, pp.124, brossura cop.fig.a col.
#2308873 copies
12.00 4.20

Recently viewed...

Il Sei-Settecento.
Il Sei-Settecento.
Sansoni Ed.
1956, cm.16,5x23, pp.VII,274, brossura intonso. Coll.della Libera Cattedra di Storia della Civiltà Fiorentina.
#5544Available
30.00 19.00
Commissione di Studio dei provvedimenti per la conservaz.e difesa della Laguna e
Commissione di Studio dei provvedimenti per la conservaz.e difesa della Laguna e della città di Venezia. Cronologia della strumentazione urbanistica nel comprensorio di Venezia.
Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
1987, cm.17x24, pp.75, num.tabelle nt. brossura
Nuovo
#94381Available
7.74 2.00
Vita della beata Teresa Eustochio Nob. Verzeri.
Tipografia Istituto Pavoni
1881, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXIII,455,472, brossure. Prima edizione.
Usato, molto buono
#276335Last copy
38.00
Candido ovvero l'ottimismo.
Candido ovvero l'ottimismo.
Rizzoli
2001, cm.12,5x20,5, pp.182, 26 illustrazioni di Paul Klee. brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR.
Usato, buono
#324913Last copy
4.90