#259042 Spettacolo Musica

Lector in musica. Libri e lettori nel melodramma di Sette e Ottocento.

Author
PublisherMarsilio.
Date of publ.
Details cm.15,5x21,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori.
AbstractNel melodramma di Sette e Ottocento sono frequenti i personaggi che entrano in scena recando un libro, immersi nella lettura, avvinti dal demone del romanzo. Questi "lectores in musica" indossano panni diversi: filosofo ignorante, studente sciocco, Don Chisciotte, preziosa, maestra, Armida immaginaria. Portano sulle tavole teatrali i dibattiti culturali e le tensioni sociali del proprio tempo. Si prestano a diventare catalizzatori di questioni antiche (la falsa erudizione), di polemiche attuali (la lotta contro il pensiero dei libertini) e si fanno testimoni della rivoluzione della lettura che si realizza a cavaliere dei due secoli. Ma su tutti prevalgono le romanzesche, divoratrici di romanzi che usano il libro come emblema di emancipazione dalle strette della cultura maschile. I lectores abitano i lavori dei grandi autori di teatro (Goldoni, Gozzi, Da Ponte, Romani, Ferretti) e con le loro pazzie seducono i compositori maggiori (Salieri, Mozart, Rossini, Donizetti).
EAN9788841896860
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
#259042Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

9788822251954-Ludus Danielis.
Ludus Danielis.
Olschki Ed.
2003, cm.17x24, pp.XVI,104, 1 tav.a col.ft. Coll.Historiae Musicae Cultores. Biblioteca,96.
Nuovo
#100625Orderable
17.00 15.30
9788846708342-Economisti francesi del primo Settecento. Boisguilbert, Ragguaglio della Francia
Economisti francesi del primo Settecento. Boisguilbert, Ragguaglio della Francia e altri scritti, Vauban, Progetto d'una Decima
Ediz.ETS
2004, cm.14x22, pp.374, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,Nuova Serie,65.
#145818Available
25.00 12.00