#259042 Spettacolo Musica

Lector in musica. Libri e lettori nel melodramma di Sette e Ottocento.

Autore
EditoreMarsilio.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15,5x21,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori.
AbstractNel melodramma di Sette e Ottocento sono frequenti i personaggi che entrano in scena recando un libro, immersi nella lettura, avvinti dal demone del romanzo. Questi "lectores in musica" indossano panni diversi: filosofo ignorante, studente sciocco, Don Chisciotte, preziosa, maestra, Armida immaginaria. Portano sulle tavole teatrali i dibattiti culturali e le tensioni sociali del proprio tempo. Si prestano a diventare catalizzatori di questioni antiche (la falsa erudizione), di polemiche attuali (la lotta contro il pensiero dei libertini) e si fanno testimoni della rivoluzione della lettura che si realizza a cavaliere dei due secoli. Ma su tutti prevalgono le romanzesche, divoratrici di romanzi che usano il libro come emblema di emancipazione dalle strette della cultura maschile. I lectores abitano i lavori dei grandi autori di teatro (Goldoni, Gozzi, Da Ponte, Romani, Ferretti) e con le loro pazzie seducono i compositori maggiori (Salieri, Mozart, Rossini, Donizetti).
EAN9788841896860
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
#259042Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bollettino dei Classici.
Accademia Naz.dei Lincei
2007, cm.18x27, pp.116, brossura Coll.Bollettino dei Classici. Serie III, Fasc.XXVI.
#139931Ultima copia
55.00 27.00
Enigmi geniali. 300 enigmi da risolvere colo con un fulmineo... colpo di genio.
Hachette
2017, cm.16,5x23,5, pp.110, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Sfide e Giochi Matematici. Matematica divertente per Allenare la Mente. n.10.
Nuovo
#260692Disponibile
9.99 7.90