#145388 Letteratura Saggi Critica

Metamorfosi del mito classico da Boccaccio a Marino.

Author
PublisherEdiz.ETS.
Date of publ.
SeriesColl.Letteratura Italiana,6.
Details cm.14x22, pp.224, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Letteratura Italiana,6.
AbstractPoeti, pensatori e pittori di ogni tempo ripropongono materiali mitologici, in cerca del divino e di quell’«immediato» che – secondo Hölderlin – «sfugge non solo agli uomini ma anche agli dèi».Così la letteratura, e in generale l’arte, è custode dei miti e depositaria delle verità in essi riposte. Nel libro si discute dell’inventio poetica e dell’esegesi mitica; si riflette sulla mitopoiesi e sulla tradizione mitologica nella cultura letteraria dal Trecento al Seicento. Gli dèi e i misteri pagani mostrano la loro metamorfosi nelle migliori pagine di Boccaccio, Petrarca, Poliziano, Campanella, Bruno e Marino, presentando la “differenza” nel manifestarsi ai moderni. La rivisitazione delle favole antiche acquista pregnanza sapienziale nelle opere di Boccaccio, mentre nel Rinascimento «si vive» l’esperienza del mito. La favola di Atteone è utile alla poetica dell’eroico furore di Bruno, e quella di Prometeo alla comunicazione profetica di Campanella. Il racconto di Adone, poi, soddisfa il gusto e l’immaginazione delle corti europee del XVII secolo. Anna Cerbo insegna Letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Studiosa del Trecento e del Cinquecento, si è anche occupata della poesia di Leopardi e di Luzi. Tra le sue pubblicazioni: Ideologia e retorica nel Boccaccio latino (Napoli 1984); Il teatro dell’intelletto (Napoli 1990); «Theologiza et laetare». Saggi sulla poesia di Campanella (Napoli 1997); Poesia e scienza del corpo nella «Divina Commedia» (Napoli 2001). Ha curato l’edizione critica del Ragionamento chiamato l’academico, overo della bellezza di Iacopo di Gaeta (Napoli 1996) e il volume miscellaneo Pensiero e immagini. Tradizione e innovazione nelle opere di Bruno e Campanella (Napoli 2001).
EAN9788846704801
ConditionsUsato, buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
#145388Available
Add to Cart

Recently viewed...

Guida alla natura della Toscana e dell'Umbria.
Arnoldo Mondadori Editore
1976, cm.15x24, pp.299, 280 ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.in t.buckram, vignetta a col apllic.al piatto ant., titoli in bianco al piatto ant. e al dorso. (sigla di appartenenza a penna rossa al frontesp.ma copia in buono stato.)

Dorso in parte slegato.

Usato, accettabile
#192579Last copy
16.00
9791254630471-Donatello in Tuscany. Itineraries.
Donatello in Tuscany. Itineraries.
Marsilio
2022, cm.16x24, pp.154 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#300339Last copy
18.00 14.90
9788828207290-La bellezza è l'imperfezione. Le nuove frontiere per una pelle naturalmente mera
La bellezza è l'imperfezione. Le nuove frontiere per una pelle naturalmente meravigliosa.
Solferino Ed.
2022, cm.14x21, pp.149, brossura con bandelle.
Usato, molto buono
#325228Last copy
16.00 8.00
In ricordo di Zelina Zafarana.
In ricordo di Zelina Zafarana.
Olschki
1984, libro +allegato. cm.16x24, pp.124, 10 di allegato, brossura.

lievi macchie in copertina.

Usato, molto buono
#340684Last copy
14.00