#113410 Letteratura italiana saggi e critica

D'Annunzio e i Savoia.

Author
PublisherSalerno Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Faville,36.
Details cm.12,5x19,5, pp.236, brossura cop.con placchetta applicata fig. Coll.Faville,36.
AbstractParecchi e di varia natura sono stati gli incontri di persona e soprattutto epistolari di Gabriele D’Annunzio con i Savoia: il re Vittorio Emanuele III, il principe ereditario Umberto, il duca Emanuele Filiberto d’Aosta. Tralasciando quelli protocollari e di circostanza, quale la consegna della Croce dell’Ordine Militare di Savoia al fronte, due furono gli incontri significativi tra il poeta e il re: nel maggio 1915 alla vigilia della prima guerra mondiale e nel 1919 durante la crisi politica che precedette l’impresa fiumana. Importanti gli incontri con il duca d’Aosta: militari prima, camerateschi poi, infine amichevoli. In particolare, tra il giugno e l’ottobre 1919, in una lettera inedita del poeta al duca si parlò di una marcia su Roma con la complicità sottintesa di Emanuele Filiberto pronto a sostituire sul trono il cugino Vittorio Emanuele.
EAN9788884025333
ConditionsNuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
#113410Available
Add to Cart

Recently viewed...

Vanity Fair. A novel without a hero. Pen and pencil sketches of english society.
Vanity Fair. A novel without a hero. Pen and pencil sketches of english society.
Bradbury and Evans, October 1857-October
1848 cm.14x22, pp.XVI,624, bella legatura in marocchino rosso, con titoli e fregi al dorso e ai piatti anteriori e posteriori. Alle sguardie riquadri con dentelle in oro. Taglio superiore dorato. Il volume riporta una copertina originale mantenuta di una delle dispense. Prima edizione. First edition.

Esemplare molto buono sia internamente che esternamente, lievissime spellature alla legatura

Usato, molto buono
#329429Last copy
440.00