#113410 Letteratura italiana saggi e critica

D'Annunzio e i Savoia.

Autore
EditoreSalerno Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Faville,36.
Dettagli cm.12,5x19,5, pp.236, brossura cop.con placchetta applicata fig. Coll.Faville,36.
AbstractParecchi e di varia natura sono stati gli incontri di persona e soprattutto epistolari di Gabriele D’Annunzio con i Savoia: il re Vittorio Emanuele III, il principe ereditario Umberto, il duca Emanuele Filiberto d’Aosta. Tralasciando quelli protocollari e di circostanza, quale la consegna della Croce dell’Ordine Militare di Savoia al fronte, due furono gli incontri significativi tra il poeta e il re: nel maggio 1915 alla vigilia della prima guerra mondiale e nel 1919 durante la crisi politica che precedette l’impresa fiumana. Importanti gli incontri con il duca d’Aosta: militari prima, camerateschi poi, infine amichevoli. In particolare, tra il giugno e l’ottobre 1919, in una lettera inedita del poeta al duca si parlò di una marcia su Roma con la complicità sottintesa di Emanuele Filiberto pronto a sostituire sul trono il cugino Vittorio Emanuele.
EAN9788884025333
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
#113410Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Il francobollo nella storia dell'arte.
Il francobollo nella storia dell'arte.
Editalia
1981, cm.27x32, pp.306 illustrato a colori e bn. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#338329Ultima copia
29.00

Visualizzati di recente...

Racconti di guerra.
Casa Editrice Principato
1967, cm.13x19, pp.94, brossura Classici Stranieri Commentati.

Timbro al frontespizio.

Usato, molto buono
#311305Ultima copia
6.00