#69126 Storia Moderna

L'arcangelo il contadino il re. Storia di un'apparizione fra psichiatria e politica nell'Età della Restaurazione.

Autore
CuratoreTraduz.di Maria Cristina Pauselli.
EditoreViella Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Sacro/Santo,2.
Dettagli cm.14x21, pp.282, brossura cop.fig.a col. Coll.Sacro/Santo,2.
AbstractIl 15 gennaio 1816 il contadino Thomas-Ignace Martin, mentre è nei campi, ha una visione: l’arcangelo Raffaele gli ordina di andare dal re per trasmettergli un messaggio segreto, cruciale per le sorti della monarchia. Il 2 aprile 1816 alle tre del pomeriggio questo coltivatore della Beauce viene ricevuto dal re Luigi XVIII alle Tuileries e l’eco del colloquio, avvenuto senza testimoni, si diffonderà per tutta la Francia, divenendo oggetto di dicerie e intrighi e germe contagioso di apparizioni e profezie che caratterizzeranno tutta l’età della Restaurazione. Uno storico, Philippe Boutry, e uno psicanalista, Jacques Nassif, esaminano questa storia in uno scambio epistolare che si sviluppa come un romanzo poliziesco. Escono così dall’ombra i vari protagonisti, palesi o nascosti, di una vicenda che coinvolge la realtà sociale e le strutture di potere e di controllo dello Stato, della Chiesa e della scienza medica, in un contesto di forte instabilità politica quale quello della Restaurazione, quando il segreto di un re poteva essere interpretato e strumentalizzato dai gruppi in lotta per il potere. Prima analisi completa dell’affaire Martin, il libro è anche la prova che il metodo storiografico più scrupoloso e l’interpretazione psicanalitica più spericolata – a dispetto di una supposta “reciproca impermeabilità delle due discipline” – possono contribuire, senza compromessi, a svelare il senso, latente ma straordinariamente complesso, di un enigma.
EAN9788883340123
CondizioniNuovo
EUR 28.40
-50%
EUR 14.00
#69126Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9782070704651-Martin l'Archange.
Martin l'Archange.
Gallimard
1985, cm.14x22,5, pp.386, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Collana Connaissance de l'Inconscient. Testo in francese.

Lievi segni d'uso alla sopraccoperta.

Usato, buono
#327264Ultima copia
7.00

Visualizzati di recente...

I grandi disegni italiani della Collezione Mariette al Louvre di Parigi.
I grandi disegni italiani della Collezione Mariette al Louvre di Parigi.
Silvana Ed.per Riunione Adriatica di Sicurtà
1981, cm.25,5x32, pp.277, 60 ill.bn.nt.e 80 tavv.a col.nt.e ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Edizione fuori commercio.
Usato, molto buono
#1142942 copie
19.90
La nuova Odissea.
Laterza Ed.
2002, cm.14x21, pp.179, brossura con bandelle. Coll.Percorsi,41.
#211195Ultima copia
14.00 10.00
Il disegno fantastico in Italia.
Il disegno fantastico in Italia.
Edizioni della Seggiola
1977, cm.23x30, pp.192, 115 figg.bn.nt. legatura artigianale in mezza pelle. Coll.Documenti del Disegno,5. Edizione composta in caratteri Garamond e stampato su carta velin avorio a lati intonsi, specialmente fabbricata dalle cartiere Magnani - val di Pescia, a cura di Luigi Maestri. Esemplare ad personam con legatura artigianale della legatoria Recalcati in Sesto San Giovanni.
Usato, come nuovo
#302760Ultima copia
78.00
I disegni italiani del Trecento e Quattrocento. Scuole fiorentina, senese, march
I disegni italiani del Trecento e Quattrocento. Scuole fiorentina, senese, marchigiana, umbra.
Sodalizio del Libro
1981, cm.23x27, pp.LXXV,160, 211 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Il Disegno Italiano.
Usato, come nuovo
#306020Ultima copia
24.00