#65349 Letteratura Medievale

Erec e Enide.

Autore
CuratoreTraduz.e note di Cristina Noacco. Introduz.di Francesco Zambon.
EditoreLuni Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Biblioteca Medievale,75.
Dettagli cm.10,5x18, pp.466, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Medievale,75. Testo francese a fronte.
AbstractUn giovane e valoroso cavaliere della Tavola Rotonda Erec, sposa la bellisima Enide dopo aver vinto per lei il "torneo dello sparviero". Ma i piaceri del letto coniugale gli fanno ben presto dimenticare i suoi doveri cavallereschi. Le accuse di recreantise, di mancanza ai propri impegni, che incominciano a circolare a corte giungono alle orecchie di Eneide, che una mattina, tra le lacrime, le rivela allo sposo biasimandolo per il suo comportamento: questi, punto sul vivo, decide allora di partire con lei "non sa dove, ma all’avventura". Solo dopo una serie di peripezie quasi da romanzo di "cappa e spada" - duelli, imboscate nella foresta, fughe notturne, inattesi colpi di teatro - i due protagonisti porteranno a piena maturazione il loro rapporto amoroso e infine si riconcilieranno. Prima della loro incoronazione regale a Nantes, con cui si conclude il romanzo, la misteriosa avventura della Gioia della Corte- Erec, penetrato in un giardino chiuso da mura d’aria, vince un cavaliere condannato per magia a difendere la sua amica da chiunque le si avvicini - ne riassume simbolicamente il valore ultimo: l’amore non deve essere un piacere egoistico e asociale, ma un’esperienza aperta agli altri e alla società. Primo capolavoro di Chrètien de Troyes, Erec e Enide inaugura il grande ciclo narrativo della Tavola Rotonda e, in un certo senso, il romanzo moderno: se ne presenta qui al lettore italiano la prima traduzione con testo originale e fronte e ampio commento.
EAN9788879841931
CondizioniUsato, molto buono
NoteLeggere sottolineature a lapis alle prime 28 pagine.
EUR 18.00
#65349Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ivano.
Mondadori
1983, cm.12x20, pp.XVI,108, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Classici.
Usato, molto buono
#213323Ultima copia
7.00
9788804391654-I romanzi cortesi. Perceval. Ivano. Lancillotto. Cligés. Erec e Enide.
I romanzi cortesi. Perceval. Ivano. Lancillotto. Cligés. Erec e Enide.
Mondadori Ed.
1996, 5 volumetti in cofanetto. cm.10,5x18,5, pp.XXVII,137,XXVII,110, XXI,121, XXV,103, XXV,108, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Classici,29,30,31,32,33.

Minime imperfezioni.

Usato, buono
#276255Ultima copia
14.00

Visualizzati di recente...

Le vetrate di San Francesco in Assisi. Studio storico iconografico.
Alfieri e Lacroix Ed.
1911, cm.22x28,5, pp.375, XLIII tavv.applicate a col.e bn. rilegatura in mz.cuoio con angoli, Ex Libris applicato. (rileg.lacerata al dorso.).
#111474Ultima copia
100.00
Vetri.
Museo Poldi Pezzoli - Tip.Ir.Sa.
1991, cm.18x24,5, pp.33, 32 tavv.a col.ft. ciascuna preceduta da una scheda, legatura ed.in tutta tela rossa, sovraccop.fig.a col. (copia eccellente). Coll.Le Guide del Museo Poldi Pezzoli,2. Ediz.f.c.di 1500 esempl. stampata per Sovardino.
#188173Ultima copia
20.00
Le luci del sud.
Le luci del sud.
Mondolibri su licenza Sperling Kupfer Ed.
2011, cm.14,5x22, pp.400, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#254000Ultima copia
7.50
9788876842795-Ciao, maschi.
Ciao, maschi.
Frassinelli
1994, cm.13x21, pp.224, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi.

Segni d'uso al dorso.

Usato, molto buono
#2620982 copie
13.00 5.00