#276255 Letteratura Medievale

I romanzi cortesi. Perceval. Ivano. Lancillotto. Cligés. Erec e Enide.

Autore
CuratoreCon uno scritto di C.S. Lewis. A cura di Gabriella Agrati, Maria Letizia Magini.
EditoreMondadori Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Oscar Classici,29,30,31,32,33.
Dettagli5 volumetti in cofanetto. cm.10,5x18,5, pp.XXVII,137,XXVII,110, XXI,121, XXV,103, XXV,108, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Classici,29,30,31,32,33.
AbstractConsiderato il più grande poeta del Medioevo occidentale prima di Dante, Chrétien de Troyes fu attivo alle corti di Champagne e di Fiandra tra il 1160 e il 1190. Nelle sue mani il romanzo arturiano divenne una forma superiore di narrativa cortese, un'incarnazione originalissima in cui il poeta fuse i propri concetti etici con l'imitazione dei poeti latini, l'eredità delle chansons de geste e dei romanzi antichi con una ricca messe di miti e di motivi che affondano le proprie radici nel sostrato celtico della Bretagna insulare e continentale. Ne sono testimonianza le cinque opere raccolte in questo volume: Erec e Enide , il primo romanzo arturiano, già di stupefacente maturità artistica, incentrato sul rapporto tra il nobile cavaliere Erec e la sposa Enide e sulla difficoltà di conciliare amore e dovere; Cligès , nel quale elementi della materia bretone si fondono con la più antica tradizione classica e greco-bizantina in un'insolita narrazione ricca di avventure e colpi di scena; Ivano , quasi un romanzo di formazione nel quale il protagonista, nel tentativo di ridiventare degno dell'amore della sposa, perduto per leggerezza, matura come persona divenendo un cavaliere perfetto; Lancillotto , dedicato al celebre amore adulterino del cavaliere per la regina Ginevra, un sentimento estatico che il poeta dipinge con toni ironici ma anche con conturbante adesione; infine Perceval , l'ultimo e incompiuto lavoro di Chrétien, anello di congiunzione con gli ideali mistici che informeranno le narrazioni successive delle gesta dei cavalieri di Artù alla ricerca del Graal.
EAN9788804391654
CondizioniUsato, buono
NoteMinime imperfezioni.
EUR 14.00
#276255Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Erec e Enide.
Luni Ed.
1999, cm.10,5x18, pp.466, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Medievale,75. Testo francese a fronte.

Leggere sottolineature a lapis alle prime 28 pagine.

Usato, molto buono
#65349Ultima copia
18.00
Ivano.
Mondadori
1983, cm.12x20, pp.XVI,108, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Classici.
Usato, molto buono
#213323Ultima copia
7.00

Visualizzati di recente...

Lettere di viaggio.
Lettere di viaggio.
Feltrinelli Ed.
1962, cm.14,5x22,5. pp.XXIV,316, legatura editoriale sopraccoperta figurata. Coll.Epistolari.
Usato, buono
#125493Ultima copia
18.00
Monsummano: quattro secoli, dieci scultori. Vivarelli, Barsanti, Moise, Albertin
Monsummano: quattro secoli, dieci scultori. Vivarelli, Barsanti, Moise, Albertini, Ciardi Marcacci, Desideri, Fantacchiotti, Romanelli, Zilocchi, Papi, Beretta, Beragnoli.
1993, cm.16x24, pp.48, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.
#141829Ultima copia
5.00
Firenze ritrovata.
Firenze ritrovata.
Studio GE
1987, cm.17x25, pp.222, num fotogr.e alcuni diss.in bn.nt., brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#188231Ultima copia
11.00
Glamour International Magazine 17.
Glamour International Magazine 17.
Glamour International Production
1984, cm.34,5x33, pp.32, ill. volume spillato, copertina figurata a colori. Testi in italiano, inglese, francese.

Fondo di magazzino. Lievi mende alla copertina

Usato, molto buono
#304103Disponibile
15.00