#313243 Letteratura Umanesimo

Opere attribuite a Pietro Aretino.

Autore
CuratorePremessa di Paolo Procaccioli. A cura di Giuseppe Crimi.
EditoreSalerno Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x24,5, pp.590, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,VIII.
AbstractSebbene Pietro Aretino abbia affrontato generi letterari differenti nel corso della propria esistenza, opere "erotiche" come i Sonetti lussuriosi (1525), il Ragionamento (1534) e il Dialogo (1536) hanno costituito a lungo gli scritti più rappresentativi, complici le parole dei detrattori, una tradizione storiografica miope e una oggettiva fortuna editoriale di questi famigerati testi. Imitato già in vita, Aretino aveva raggiunto uno stile che rappresentava un modello, anche per la produzione licenziosa, come suggeriscono gli scritti di alcuni suoi "protetti". La messa all'Indice ha contribuito ad alimentare la sua fama di autore scandaloso: soprattutto dopo la morte dello scrittore, furono realizzate opere di natura erotica, in prosa e in versi, spesso clandestine e talvolta di fattura modesta, che correvano sotto il suo nome. In Francia il termine Arétin, tra il XVII e XVIII secolo, designò perfino un genere letterario, naturalmente legato alla pornografia. Quello del Flagello de' principi è senz'altro un unicum nella nostra letteratura: nessun autore può vantare un numero così elevato di opere attribuite nel corso dei secoli. Nel volume, oltre a essere illustrati alcuni punti nodali di questo singolare caso letterario, sono pubblicate criticamente La tariffa delle puttane di Vinegia, il Ragionamento del Zoppino, il Dialogo intitulato la Cortigiana (meglio conosciuto come il Dialogo di Maddalena e Giulia o La puttana errante) e i Dubbi amorosi: si tratta delle quattro opere più fortunate e significative assegnate – infondatamente – ad Aretino, che, nell'arco di meno di un secolo, consacrano il suo nome come quello dello scrittore erotico per eccellenza. Opere che, tradotte, riprodotte e imitate, in maniera straordinaria e inaspettata apriranno la strada alla produzione licenziosa e libertina del Seicento e del Settecento, in Italia e in Europa. Premessa di Paolo Procaccioli.
EAN9788869736667
CondizioniNuovo
EUR 89.00
-22%
EUR 69.00
#313243Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

La Tragedia classica dalle origini al Maffei.
UTET
1963, cm.16x23,5, pp.775, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
Usato, molto buono
#23812 copie
21.00
Sei Giornate. Ragionamento della Nanna e della Antonia (1534). Dialogo nel quale
Sei Giornate. Ragionamento della Nanna e della Antonia (1534). Dialogo nel quale la Nanna insegna alla Pippa (1536).
Gius.Laterza & figli
1969, cm.14x22, pp.604, brossura intonso, [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,245.
#3822Ultima copia
45.00
Tutte le Opere. Lettere. Il primo e il secondo libro.
Tutte le Opere. Lettere. Il primo e il secondo libro.
Mondadori Ed.
1960, cm.11x18, pp.LXXIX,,1246, legatura editoriale in tutta pelle., con sopraccoperta trasparente, custodia cartonata. Coll.I Classici.

Mancante della sopraccoperta.

Usato, molto buono
#4381Ultima copia
39.00
Scritti di Pietro Aretino nel Codice Marciano It. XI 66 (=6730).
Scritti di Pietro Aretino nel Codice Marciano It. XI 66 (=6730).
Franco Cesati Editore
1987, cm.17x24, pp.194,(2), brossura, cop.fig. [copia allo stato di nuovo] Coll. Filologia e Ordinatori, II.
#11060Disponibile
20.66 10.00

Visualizzati di recente...

9788884988898-Xenia Medii Aevi Historiam Illustrantia. Oblata Thomae Kaeppeli O.P.
Xenia Medii Aevi Historiam Illustrantia. Oblata Thomae Kaeppeli O.P.
Edizioni di Storia e Letteratura
1978, 2 voll., cm.17x25, pp.XV,918 (numeraz. consecutiva), brossura intonso. Allo stato di nuovo. Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,141-142.
Nuovo
#5040Disponibile
90.37 14.00
Il muro tra di noi.
Il Melangolo Ed.
1995, cm.10,5x16, pp.71, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Nugae,85.
#1333432 copie
5.68 5.00
L'ombra di Confucio. Uomo e natura in Cina.
Einaudi
1976, cm.10,5x18, pp.282,(6), brossura Coll.Nuovo Politecnico,79.
Usato, molto buono
#173603Ultima copia
8.00
Parco Nazionale dello Stelvio.
Parco Nazionale dello Stelvio.
Musumeci
1985, cm.24,5x30,5, pp.160 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. volume realizzato nel cinquantenario del Parco Nazionale dello Stelvio
Nuovo
#312062Ultima copia
14.00