#301745 Filosofia

Pasternak.

Autore
CuratoreTraduzione di Antonio Barbieri.
EditoreMedusa Edizioni.
Data di pubbl.
Dettagli cm.12x15, pp.92, brossura con bandelle. Collana Le Api,55.
AbstractCome lo stesso Merton osserva nell'ultima parte di questo libro, il segno principale da cui si riconosce il cristianesimo di Pasternak nella sua opera creativa è la libertà, che è anche una diversa concezione della storia rispetto alla visione sovietica che, già nel momento in cui Pasternak scrive "Il dottor Zivago", mostrava le prime crepe. Che per Pasternak sia una «idea della libertà personale e della vita come sacrificio», è soltanto una piena declinazione della verità, che molti suoi contemporanei nell'Urss hanno sperimentato e pagato di persona. Lungi dall'essere un'apologia cristiana di Pasternak, questo saggio del monaco Merton continua a sorprendere per la sua capacità di lettura trasversale fra le ragioni dell'arte e della letteratura e il grado di testimonianza che esse rendono al proprio tempo. Le qualità - estetiche del "Dottor Zivago" non sono una sovrastruttura borghese, come non lo è il senso religioso che vi spira dalla prima all'ultima pagina, ma una trasparente e fedele resa artistica della vita e della possibilità di far comprendere all'uomo quanto sia necessaria per allontanare dal nostro orizzonte le ombre di quella che già allora Merton definiva «l'alba fumosa di un'era apocalittica». Un monito anche per l'Occidente di oggi.
EAN9788876984471
CondizioniNuovo
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
#301745Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Il pane nel deserto.
Garzanti
1957, cm.14x21, pp.182, 6 ill.bn.ft.del Cristo dolente di Perpignano, legatura ed.soprac.fig.

Bruniture e piccole mende alla sovraccoperta. Interno perfetto.

Usato, molto buono
#80691Ultima copia
8.00
Pasternak.
La Locusta Ed.
1961, cm.13x18, pp.83, brossura con bandelle, sopracop.fig.
#172244Ultima copia
14.00
Cablogrammi e profezie.
Garzanti Ed.
1971, cm.15x21,5, pp.437, legatura ed. con sopraccop.
#221967Ultima copia
15.00
9788876983641-La rivoluzione nera. Con una lettera di Martin Luther King dal carcere di Birmin
La rivoluzione nera. Con una lettera di Martin Luther King dal carcere di Birmingham.
Medusa Edizioni
2016, cm.12x15, pp.109, brossura con bandelle. Collana Le Api,23.
Nuovo
#301657Disponibile
12.00 9.00

Visualizzati di recente...

Per la rinascita di Firenze. Numero speciale dopo l'alluvione.
Ed.EDAM,
1966, cm.24x32, pp.134, centinaia di ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, accettabile
#21663Disponibile
9.30 4.65
Teatro Vol.IV: 1955-1965.
Teatro Vol.IV: 1955-1965.
Casa Editrice Ceschina
1969, cm.15x20,5, pp.714, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Eccellente esempl.
Usato, molto buono
#23848Disponibile
16.00
Teatro scelto. Il Cid. Cinna, Orazione, Il Bugiardo, La morte di pompeo, Poliuto
Teatro scelto. Il Cid. Cinna, Orazione, Il Bugiardo, La morte di pompeo, Poliuto, Rodoguna, Don Sancio d'Aragona, Nicomede, Sertorio, Surena.
Bietti Ed.
1974, cm.13x20, pp.790, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici Bietti.
Usato, molto buono
#29561Ultima copia
18.00
A dictionary of modern painting.
A dictionary of modern painting.
Tudor Publishing Company
s.d.circa 1970, pp.416, ill.bn.e a colori. legatura editorilae cartonata in tuta tela., sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#289632Ultima copia
9.90