#301657 Letteratura straniera saggi e critica

La rivoluzione nera. Con una lettera di Martin Luther King dal carcere di Birmingham.

Autore
CuratoreIntroduzione di Enrico Milani.
EditoreMedusa Edizioni.
Data di pubbl.
Dettagli cm.12x15, pp.109, brossura con bandelle. Collana Le Api,23.
AbstractPer Thomas Merton la soluzione dei problemi politici e sociali della condizione dei neri d'America implicava, necessariamente, ascoltare la voce "pura e profetica" dell'uomo nero in quanto nero, in mezzo ai clamori dei falsi profeti "scettici e ridicoli" della modernità capitalistica. Perché solo nell'ascolto di quelle voci, nel rispondere al loro appello, il peccato originario della civiltà occidentale, il fatto di essersi costituita grazie alle ingiustizie perpetrate su razze considerate inferiori, poteva essere espiato e superato. Questo riconoscimento della funzione quasi provvidenziale dei neri, la loro vera rivoluzione, in realtà suona come l'ennesima conferma della condizione di peccato nella quale versa la società dei bianchi. Era la stessa battaglia che combatteva Martin Luther King e che nella sua lettera dal carcere diventa epitome di una condizione universale di ingiustizia e sopraffazione. Ma il latente e mai sopito conflitto razziale negli Stati Uniti ci dice molto più di quanto la semplice storicizzazione di quegli eventi potrebbe insegnarci. Viene in mente la chiusa del libro di Alasdair MacIntyre, "Dopo la virtù", nella quale viene evocato il momento in cui "uomini e donne di buona volontà si distolsero dal compito di puntellare l''imperium' romano e smisero di identificare la continuazione della civiltà e della comunità morale con la conservazione di tale 'imperium'". È la necessità che queste pagine indicano come un compito ancora irrealizzato, ma non irrealizzabile.
EAN9788876983641
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
#301657Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Il pane nel deserto.
Garzanti
1957, cm.14x21, pp.182, 6 ill.bn.ft.del Cristo dolente di Perpignano, legatura ed.soprac.fig.

Bruniture e piccole mende alla sovraccoperta. Interno perfetto.

Usato, molto buono
#80691Ultima copia
8.00
Pasternak.
La Locusta Ed.
1961, cm.13x18, pp.83, brossura con bandelle, sopracop.fig.
#172244Ultima copia
14.00
Cablogrammi e profezie.
Garzanti Ed.
1971, cm.15x21,5, pp.437, legatura ed. con sopraccop.
#221967Ultima copia
15.00
9788876984471-Pasternak.
Pasternak.
Medusa Edizioni
2019, cm.12x15, pp.92, brossura con bandelle. Collana Le Api,55.
Nuovo
#301745Disponibile
11.00 7.00

Visualizzati di recente...

Documenti dell'Antica Costituzione del Comune di Firenze. Appendice.
Documenti dell'Antica Costituzione del Comune di Firenze. Appendice.
Leo S.Olschki Ed.
1952, cm.23,5x33, pp.VIII,408,51, brossura Coll.Documenti di Storia Italiana,15.
Usato, come nuovo
#23440Disponibile
75.00
Le commedie. Contiene: Grande pantomima con bandiere e pupazzi piccoli e medi. L
Le commedie. Contiene: Grande pantomima con bandiere e pupazzi piccoli e medi. L'operaio conosce 300 parole, il padrone 1000, per questo lui è padrone. Legami pure che tanto io spacco tutto lo stesso.
Einaudi
1975, cm.11.5x19,5, pp.XV,214, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi 78.
Usato, buono
#135108Ultima copia
9.00
Historia di Francia di Homero Tortora da Pesaro, divisa in libri ventidue. Nella quale si contengono le cose avvenute sotto Francesco Secondo, Carlo Nono, Enrico Terzo, & Enrico Quarto.
appresso Gio.Battista Ciotti
1619, 3 tomi in un vol., cm.16x22, pp.(38),344;(24),340;(30),485, una incis.al frontespizio e una alla pag.finale, legatura coeva in tutta pergamena con titoli ms.al dorso, cerniera ant. interna distaccata, guasto alla sommità del dorso e sporadici fori di tarlo ai margini. Antica firma di apparten. alla prima carta. Mediocre leg.ottimi gli interni.
#167528Ultima copia
790.00
9788866483724-Dinosauri. Giganti dall'Argentina.
Dinosauri. Giganti dall'Argentina.
24 Ore Cultura
2017, cm.23,5x29, pp.160, ill.col. legatura editoriale , copertina figurata a colori.
Nuovo
#265048Disponibile
23.00 11.50