#260983 Letteratura italiana saggi e critica

Ai confini della letteratura. Aspetti e momenti di storia della letteratura italiana.

Autore
EditoreEdizioni dell'Orso.
Data di pubbl.
CollanaColl.Contributi e proposte.
Dettagli cm.17x24, pp.XIV,550, brossura sopraccoperta figurata. Coll.Contributi e proposte. Incontro di studio tra i dottorandi e i giovani studiosi di Roma.
AbstractGli scritti compresi in questo volume sono molto diversi l'uno dall'altro per impostazione, dimensione e finalità, e trattano argomenti disparati. Il Rinascimento vi fa la parte del leone, tuttavia vi si incontrano anche contributi dedicati ad altri momenti della letteratura italiana, fra il Tre e il Novecento. C'è pure un settore abbastanza corposo dedicato alla storia della critica. Appartengono a momenti diversi dell'attività dell'autore, disperdendosi nell'arco di più di un quarto di secolo. Sono però legati da un filo conduttore preciso: l'attenzione a opere che, pur non avendo una primaria finalità letteraria, possono o debbono essere sottoposte anche a un analisi letteraria, non solo perché talora è possibile scoprirvi qualità espressive molto notevoli, ma più in generale perché non è facile intendere il significato con i mezzi di scienze diverse dalla letteratura. Il caso più clamoroso è quello della letteratura odeporica. Alcuni di questi scritti cercano, appunto, di mostrare che essa è letteratura, e non puro documento, e che dunque occorre studiarne gli schemi formali, lo stile, le modalità narrative e descrittive, ecc. Altrettanto si potrebbe dire per la letteratura artistica, meno trascurata di quella odeporica, ma certo “maneggiata” più dagli storici dell'arte che da quelli della letteratura. Questi saggi, dunque, intrecciano un dialogo non sempre facile con gli storici, geografi, linguisti, storici dell'arte e della cultura, nel tentativo di interpretare più a fondo fenomeni e opere che si comprendono solamente se si tiene conto anche delle loro valenze letterarie.
EAN9788876943225
CondizioniNuovo
EUR 18.08
-45%
EUR 9.90
#260983Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788822254979-Giorgio Vasari, storico e critico.
Giorgio Vasari, storico e critico.
Olschki
2006, cm.17x24, pp.XXII-438, brossura Biblioteca dell' «Archivum Romanicum». Serie I, vol. 330
Nuovo
#87810Ordinabile
54.00 48.60

Visualizzati di recente...

Il Conciliatore. Foglio scientifico-letterario. Dal N. 1 (3 settembre 1818 ) al N. 118 (17 ottobre 1819).
Forni Ed.
1980, cm.23x35, pp. 482, legatura editoriale in tutta tela. Edizione in 999 esemplari per Monte dei Paschi.

Copertina con macchie di umidità, interno perfetto.

Usato, buono
#77587Ultima copia
43.00
Carte vive. Esercizi di critica militante (2004-2014).
Mauro Pagliai Editore
2015, cm.13x19, pp.288, brossura cop.fig.a col. Biblioteca del Caffè.
#214685Ultima copia
15.00 12.50
La poesia romanesca di G.G.Belli.
Mucchi Editore
1995, cm.12x21, pp.42, brossura Coll. Ghirlandina di Classici Italiani dell'Ottocento. Serie Incontri con l'Ottocento,3.

Ex timbro di biblioteca

Usato, come nuovo
#2593902 copie
4.90
Storia della letteratura italiana del Cav. Abate Girolamo Tiraboschi.
Storia della letteratura italiana del Cav. Abate Girolamo Tiraboschi.
Società Tipografica dei Classici Italiani
1822-1826, 16 volumi, cm.14,5x21, pp.XLVII,616 ,XXXVI,717,LIX ,688,XIX,751,XXXV,516,XI,472,XV,652 ,IX,572,IX,548, Gradevole rilegatura cartonata con dorso in pelle e con tasselli e titoli oro, cinque nervi. Ritratto dell'autore in antiporta al primo volume. Tagli in stile marmorizzato.

Aloni, bruniture,imperfezioni e tracce d'uso.

Da collezione, molto buono
#307023Ultima copia
600.00