#87810 Storia Rinascimento

Giorgio Vasari, storico e critico. Viene fornita una lettura 'a tutto tondo' delle Vite vasariane. In particolare si individua nel superamento della regola matematica e nella contemporanea esaltazione dell'effetto dell'opera sulla percezione visiva, la via attraverso cui Vasari giunge a formarsi l'ideale della fusione delle arti. Di qui l'importanza riservata all'ornamento e alle «arti minori» e la consapevolezza, invero già in nuce nella prima edizione delle Vite, della possibilità di perfezioni diverse raggiungibili da parte degli artisti.

Autore
EditoreOlschki.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.XXII-438, brossura Biblioteca dell' «Archivum Romanicum». Serie I, vol. 330
EAN9788822254979
CondizioniNuovo
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
#87810Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

I libri di Oreste Macrì. Struttura e storia di una biblioteca privata.
Bulzoni Ed.
2004, cm.17x24, pp.704, alcune tavv.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Euro-Ispanica,6.
Nuovo
#124979Ultima copia
35.00 17.50
Katalog der Kaiserlichen Universitäts- und Landesbibliothek in Strassburg.Elsass-Lothringische Handschriften und Handzeichnungen.
J.H Ed. Heitz & Mundel
1895, cm.18x27, pp.V,228, brossura
#130904Disponibile
30.00
9788806182885-L'inizio di papa Ratzinger. Lezioni sul conclave del 2005 e sull’incipit del pon
L'inizio di papa Ratzinger. Lezioni sul conclave del 2005 e sull’incipit del pontificato di Benedetto XVI.
Einaudi
2006, cm.10,5x18, pp.162, brossura Coll.Vele 21.
Nuovo
#303432Ultima copia
7.00