#87810 Storia Rinascimento

Giorgio Vasari, storico e critico. Viene fornita una lettura 'a tutto tondo' delle Vite vasariane. In particolare si individua nel superamento della regola matematica e nella contemporanea esaltazione dell'effetto dell'opera sulla percezione visiva, la via attraverso cui Vasari giunge a formarsi l'ideale della fusione delle arti. Di qui l'importanza riservata all'ornamento e alle «arti minori» e la consapevolezza, invero già in nuce nella prima edizione delle Vite, della possibilità di perfezioni diverse raggiungibili da parte degli artisti.

Autore
EditoreOlschki.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.XXII-438, brossura Biblioteca dell' «Archivum Romanicum». Serie I, vol. 330
EAN9788822254979
CondizioniNuovo
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
#87810Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Raffaello.
Electa Ed.
1994, cm.15x23, pp.63, alcune ill.bn.e 37 ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Pockets.
#905532 copie
5.16 5.00
9788882157265-La collezione numismatica di Banca Carige. Cassa di Risparmio di Genova e Imperi
La collezione numismatica di Banca Carige. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia.
Silvana
2004, cm.23x29, pp.263, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
#147030Ultima copia
23.00 14.00
Dizionario Biografico degli Italiani. Vol. IV Arconati-Bacaredda
Enciclopedia italiana - Treccani
1961, cm.24x25, pp.XV,792, Legatura editoriale in tutta tela con sovracopertina.
Usato, molto buono
#291282Ultima copia
13.00
Statuto del Comune di Cortona (1325-1380).
Olschki Ed.
2014, cm 17 x 24, xiv-566 pp. con 2 tavv. f.t. a colori. Documenti di storia italiana - Serie II, 17.

Dorso brunito, altrimenti libro nuovo.

Usato, come nuovo
#317599Ultima copia
40.00