#138955 Storia Moderna

Ultra Pharum. Famiglie, commerci e territori nel Meridione moderno.

Autore
EditoreDonzelli Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Meridiana Libri. Saggi.
Dettagli cm.17x23, pp.XIV,209, brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Saggi.
Abstract(Il Meridione dell'età moderna visto dall'angolazione del rapporto fra territorio, popolazione e risorse nell'epoca che va dal Seicento alla fine dell'Ottocento. Il tentativo di questo nuovo libro di Francesco Benigno è di mettere in rilievo in maniera problematica il nesso tra il quadro delle opportunità (e dei vincoli) naturali e la dinamica socio-demografica facendolo uscire dalle secche di un determinismo rigido di ispirazione malthusiana.L'analisi della congiuntura secentesca consente di porre in evidenza la complessità dei fenomeni di arretramento produttivo e di ruralizzazione, nonché l'importanza dei processi di trasformazione territoriale (come la colonizzazione) senza perdere di vista l'impatto dei condizionamenti ambientali, eclatanti nel caso dei terremoti.Lo studio del commercio marittimo tra Sette e Ottocento, a sua volta, propone l'esempio di come il commercio costiero si sia venuto adattando alle condizioni orografiche e climatiche e ai condizionamenti politico-militari (dai sistemi doganali alla guerra di corsa). In particolare, un case-study - quello della città di Trapani e del suo ceto mercantile-armatoriale - consente di approfondire su scala locale le dinamiche sociali che sottendono questi processi ed interagiscono con essi.Anche nel caso della famiglia, delle forme di coresidenza e dei parametri demografici ad esse connessi, l'obiettivo di questo volume è quello di spiegare - al di là degli schematismi di stampo ideologico che su questo tema sono stati variamente impiegati - il formarsi di alcune strutture di lungo periodo, e di farlo in relazione al contesto ambientale e produttivo).
EAN9788886175692
CondizioniNuovo
EUR 17.56
-48%
EUR 9.00
#138955Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788883342301-Simboli della politica.
Simboli della politica.
Viella Ed.
2010, cm.15x21, pp.261, 59 tavole a colori e bn. fuori testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.La Storia. Temi,18.
Nuovo
#140479Disponibile
28.00 16.90
9788869733956-Napoleone deve morire. L'idea di ripetizione storica nella Rivoluzione francese.
Napoleone deve morire. L'idea di ripetizione storica nella Rivoluzione francese.
Salerno Editrice
2019, cm.15x21, pp.192, brossura copertina figurata. Coll.Piccoli Saggi,71.
Nuovo
#310649Disponibile
19.00 14.00

Visualizzati di recente...

Studi Danteschi. Vol.X.
Sansoni Ed.
1925, cm.16x23, pp.166, brossura sopracop.intonso.
#1489543 copie
28.00
Studi Danteschi. Vol.LXVI.
Le Lettere
2001, cm.16x23, pp.303, brossura intonso.
#1490303 copie
28.00
La grande tradition du bois sculptè russe ancien et moderne. collection des Musées Sovietiques.
1973, cm.21x24, pp.circa 90 con 341 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
#154920Ultima copia
10.00
La fabbrica del Pensiero. The Mill of Thought: From the Art of Memory to the Neurosciences.
Electa Ed.
1989, cm.20,5x28, pp.337, centinaia di figg.a col.nt. softcover.
Usato, molto buono
#263644Ultima copia
28.00