#88758 Filosofia

La nascita della Tragedia.

Author
CuratorNota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Sossio Giametta.
PublisherAdelphi Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Piccola Biblioteca,48.
Details cm.10,5x18, pp.XV,214, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,48.
AbstractCon La nascita della tragedia, sua prima opera, pubblicata nel 1876, Nietzsche appare subito nella sua unicità, ponendo al pensiero e alla vita nuove esigenze e nuovi criteri. In queste pagine si rivela, in una splendida orchestrazione musicale, dove il respiro wagneriano regola il flusso di una prosa inaudita nella lingua tedesca, quell’intuizione totale della civiltà greca – non accertamento storico, ma al contrario intenzionale riconquista di potenti categorie, quali l’apollineo e il dionisiaco, e, dietro a esse, della perduta saggezza tragica – che aveva guidato Nietzsche agli studi classici e resterà poi per sempre la sua stella polare: qui tale intuizione si presenta in una sorta di «iniziazione letteraria, dove il rituale misterico è sostituito dalla parola stampata». Forma di per sé azzardata e dissestante, sicché appare inevitabile che il libro provocasse grande scandalo nel mondo accademico; così avvenne, e fu un grande filologo, Wilamowitz, ad attaccare direttamente Nietzsche. Ma, anche per quanto riguarda la realtà storica, si può dire che il tempo ha agito in favore di Nietzsche: in questi cento anni, di fatto, il rigore filologico non può vantarsi di aver raggiunto grandi certezze sulle origini della tragedia greca – e, nella tenebra abbagliante di quegli inizi, certe singole osservazioni di Nietzsche e soprattutto la caratterizzazione del dionisiaco, che Nietzsche qui ha descritto per la prima volta nella sua opera, restano indispensabile riferimento.
EAN9788845901997
ConditionsUsato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
#88758Last copy
Add to Cart

See also...

Schopenhauer educatore.
All'insegna del Pesce d'Oro
1973, cm.15x20,5, pp.124, brossura (copia non legata ma in buono stato.) Coll. Il Passato Presente,1.
#8062Last copy
10.00
Al di là del bene e del male. Preludio alla filosofia dell'avvenire.
Al di là del bene e del male. Preludio alla filosofia dell'avvenire.
Fratelli Bocca Ed.
1954, cm.16x23,5, pp.197, brossura sopracop. Coll. Nuova Biblioteca Filosofica. Serie 2,2. Intonso.

Lievi mende alla sopraccoperta.

Usato, buono
#30216Last copy
19.00
Il caso Wagner, Il Crepuscolo degli Idoli, L'Anticristo, Scelta di frammenti pos
Il caso Wagner, Il Crepuscolo degli Idoli, L'Anticristo, Scelta di frammenti postumi 1887-1888.
Mondadori
1975, cm.11x19, pp. LXX,482, brossura Coll.Oscar Saggi.

Sottolineature a penna.

Usato, buono
#80920Last copy
8.00
9788802058306-Opere Filosofiche. Vol.I:La Gaia Scienza, Idilli di Messina, Così parlò Zarathus
Opere Filosofiche. Vol.I:La Gaia Scienza, Idilli di Messina, Così parlò Zarathustra.
UTET
2002, cm.15x24, pp.728, legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia.
Nuovo
#81078Available
69.00 39.00

Recently viewed...

Le Armi da Fuoco portatili italiane dalle Origini al Risorgimento.
Bramante
1968, cm.25Xx31,5, pp.380, 662 ill.bn.e col.interc.nt. legatura ed.dorature soprac.fig.a col. Ediz.numerata in 1700 esemplari.
Usato, molto buono
#2937Available
60.00
Immagini dal Parco. Itinerario fotografico nel Parco Naturale Migliarino, S.Ross
Immagini dal Parco. Itinerario fotografico nel Parco Naturale Migliarino, S.Rossore, Massaciuccoli.
Giardini Ed.
1984, cm.16x24, pp.165, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. brossura sopracop.fig.a col.

Sopraccoperta scolorita, altrimenti buon esemplare.

Usato, accettabile
#29624Last copy
8.00
Angelo Casati.
Silvana Ed.
2003, cm.23x28, pp.159, oltre 120 ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.
#706883 copies
22.00 15.00
La Tavola di Agnone nel contesto italico.
Olschki Ed.
1996, cm.18x25,5, pp.XVI,684 con 24 tavv. ft. e num. ill., brossura soprac-fig.a col. Intonso. Coll. Lingue e iscrizioni dell'italia antica, 7. [volume nuovo]
Nuovo
#101973Orderable
121.00 108.90