#85622 Arte Pittura

La Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti. Storia e collezioni.

Author
CuratorSaggi di Vanessa Gavioli. Schede delle opere di Silvestra Bietoletti, Riccardo Caldini, Rossella Campana e altri.
PublisherSilvana Ed. Per Banca Toscana.
Date of publ.
Details cm.25x29, pp.320, 360 figure bn.e a colori nel testo legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
AbstractLa Galleria d'Arte Moderna venne inaugurato nella sua sede attuale nel 1924, ma la storia delle sue collezioni è molto più antica e risale al 1784, anno in cui il Granduca Pietro Leopoldo riformò l'Accademia fiorentina, istituendo accanto a quella d'arte antica, una Galleria d'arte moderna da incrementarsi con continuità attraverso l'acquisizione delle opere premiate nei concorsi accademici e nei saggi di pensionato artistico oltre a quelle, sempre più numerose, provenienti dalla raccolta d'arte contemporanea di committenza granducale. Il compito di suggerire un ordinamento dei diversi nuclei fu affidato nuovamente ad una riforma accademica (1867) in parallelo ad i nuovi criteri che separavano nettamente l'istituzione scolastica da quella museale, formando per quest'ultima una sede statale suddivisa nelle sezioni antica e moderna. In questa sede si raccolsero le opere moderne delle collezioni lorenesi, mentre quelle dell'Accademia vennero annesse alla scuola, in una naturale continuità tra il luogo di insegnamento e le opere che ne erano testimonianza, istituendo così la Galleria moderna dell'Accademia, come allora fu denominata. Al fine di stabilire i criteri giuridici per la gestione e l'incremento di questa nuova istituzione, nel 1914 lo Stato Italiano e il Comune di Firenze stipulavano una Convenzione (tuttora vigente e che costituisce un unicum nel panorama museale Italiano) che garantiva una gestione comune del patrimonio con la creazione di una speciale Commissione destinata ad acquisire nuove opere d'arte grazie ai proventi derivanti dai fondi dei biglietti. Allestita in 30 sale del secondo piano, la Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti offre un quadro completo della pittura dal Neoclassicismo al XX sec.- con particolare riguardo ai movimenti dell'arte in Toscana -, qualche esempio significativo della scultura di quel periodo, alcune opere di artisti stranieri e campioni efficaci di arti applicate ottocentesche. Il percorso, organizzato in sequenza cronologica e per gruppi tematici,chiarisce al visitatore la storia dei diversi nuclei collezionistici consentendo altresì la corretta lettura degli ambienti monumentali, contrassegnati dal gusto delle dinastie che vi si avvicendarono (Lorena e Savoia).
EAN9788836606061
ConditionsNuovo
EUR 50.00
-48%
EUR 26.00
#85622Available
Add to Cart

See also...

9788836604807-La cultura artistica a Siena nell'Ottocento.
La cultura artistica a Siena nell'Ottocento.
Amilcare Pizzi per Monte dei Paschi di Siena
1994, cm.24,5x33, pp.585, 258 ill.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccopertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#19462Available
77.47 16.00
La scultura. Voll.I,II: Bozzetti in terracotta, piccoli marmi e altre sculture dal XIV al XX secolo.
S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte
1989, 2 voll. cm.21x29, pp.XXX,558 compl., centinaia di ill.bn.nt.e XXXIX tavv.a col.ft. legature editoriali in mezza tela, e carta francese. Coll.Collezione Chigi-Saracini,4°,4°°.
Usato, come nuovo
#26899Last copy
60.00
9788882158552-Palazzo Chigi Saracini a Siena: le stanze e i tesori della collezione. Guida sto
Palazzo Chigi Saracini a Siena: le stanze e i tesori della collezione. Guida storico-artistica.
Silvana Editoriale
2005, cm.16x24, pp. 143,(1), interamente ill. a colori, brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
#234849Last copy
12.00
Artista. Critica dell'Arte in Toscana.
Artista. Critica dell'Arte in Toscana.
Le Lettere
1998, cm.22x29, pp.198, numerose illustrazioni bn. a colori nel testo e fuori testo legatura editoriale con sopraccoperta e brossura. Prezzo per ciascun volume
Usato, come nuovo
#333840Last copy
25.00

Recently viewed...

9788836654314-Edoardo Sanguineti. Il volto del poeta.
Edoardo Sanguineti. Il volto del poeta.
Silvana
2022, cm.21,5x26,5, pp.116, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
#304358Available
26.00 19.50