#8277 Arte Varia

Jean Tinguely. Una magia più forte della morte.

Author
CuratorVenezia, Palazzo Grassi, 1987. Traduz.di Fabrizio Ascari e Francesco Saba Sardi.
PublisherBompiani Ed.
Date of publ.
Details cm.21x30, pp.384, num.figg.e tavv.bn.e col. brossura cop.fig.a col.Cofanetto.
AbstractCatalogo della grande mostra del Maestro svizzero che Pontus Hulten ha curato per Palazzo Grassi (Venezia) nel 1987. Tinguely, nato a Friburgo nel 1925, divenne famoso negli anni Cinquanta e Sessanta quando cominciò a creare strane sculture: macchine semoventi, musicali o addirittura commestibili. Ma forse è noto soprattutto per aver organizzato una serie di eventi che comprendevano la costruzione e la rapida distruzione di macchine.
EAN9788845202780
ConditionsUsato, molto buono
NoteCofanetto con mende.
EUR 38.73
-19%
EUR 31.00
#82773 copies
Add to Cart

Recently viewed...

La nobiltà e le magistrature di Siena in un ' indagine della reggenza lorenese.
La nobiltà e le magistrature di Siena in un ' indagine della reggenza lorenese.
ETS
2007, cm.17x24, pp.142, brossura cop.fig.a col. Pubbl.dell Istituzione dei Cavalieri di S.Stefano.
#25672Available
19.00 12.00
9788883045738-Le sculture antiche. Problematiche legate all'esposizione dei marmi antichi nell
Le sculture antiche. Problematiche legate all'esposizione dei marmi antichi nelle collezioni storiche.
Polistampa
2003, cm.16,5x24, pp.117, num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Amici degli Uffizi.
Nuovo
#60997Available
12.00 8.50
Le mie prigioni.
Ist.Editoriale Italiano
s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.346, 1 tav.bn.in antiporta. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,41. Fregi di Duilio Cambellotti nel testo.
Usato, buono
#138713Last copy
10.00
9788894310719-La Divina Commedia degli Obizzi.
La Divina Commedia degli Obizzi.
Imago
2008, cm.24x34, carte 301, Applicazione dell’oro in lamina. Legatura eseguita artigianalmente, Coperta in pelle con impressione a secco. Facsimile e commentario contenuti in una teca con base in legno dorato , velluto e plexiglass. Coll.La Biblioteca di Dante. Probabile miniatore: Michelino da Besozzo, uno dei più validi esponenti della cultura tardogotica in Lombardia che agli inizi del Quattrocento lavorerà nel Veneto tra Verona, Vicenza e Venezia. Tiratura limitata a 300 esemplari. Nostro n.48.
Nuovo
#288261Last copy
5,900.00 3,300.00