#80058 Storia Risorgimento

Il liberalismo moderato nel Risorgimento.

Author
CuratorBari, 26-30 Ottobre 1958.
PublisherIst.per la Storia del Risorgimento Italiano.
Date of publ.
SeriesColl.Atti dei Congressi,5.
Details cm.18x25, pp.XXIV-286. brossura intonso. Coll.Atti dei Congressi,5.
AbstractRelazione: Alberto M.Ghisalberti, Il liberalismo moderato nel Risorgimento. Comunicazioni: Alberto Agazzi, Il pensiero politico di Alessandro Manzoni; Leonida Balestreri, Il giornale La Lega Italiana e i moderati genovesi nel 1848; Gino Barbieri, Gli economisti pugliesi verso il Risorgimento; Noel Blakiston, Il patriottismo italiano visto da un vice console inglese; Henry Contamine, Le grande yentative d’expansion de la Charte et l’Italie 1820-1821; Ennio Di Nolfo, La crisi del partito moderato piemontese dopo Novara; Emanuele Flora, Massimo d’Azeglio e l’annessione delle province meridionali; Vittorio Frosini, A. C. De Meis e la dottrina del liberalismo moderato; Jacques Godechot, Un journaliste français libéral ami de l’Italie : Charles Paya (1813-1865) ; Paul Guichonnet, Carl Vogt et l’Italie ; Sexson E. Humphreys, The attitude toward moderate liberalism expressed by United States envoys in Italy during the Risorgimento; Saverio La Sorsa, Un magnanimo campione del partito moderato in Sicilia; Giovanni Maioli, Il liberalismo moderato di Marco Minghetti e i suoi seguaci; Renato Mori, I moderati toscani e la restaurazione; Saverio Nisio, Giuseppe Pisanelli; Robert O. J. Van Nuffel, Giuseppe Massari corrispondente dell’Indépendance Belge; Pietro Piovani, Il liberalismo di Rosmini; Vincenzo Ricchioni, La prima grande “moderna” inchiesta sulle condizioni del Mezzogiorno; Antonio Saladino, Carlo Poerio e il liberalismo moderato meridionale; Enzo Sciacca, Sulle origini del liberalismo moderato in Sicilia; A. Simon, Le liberalisme modéré en Belgique de 1815 à 1870; Gustavo Valente, Un moderato calabrese alla galera di Procida; Michele Viterbo, Giuseppe Massari e la sua relazione su “Il brigantaggio e le province napoletane”.
ConditionsUsato, molto buono
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
#80058Available
Add to Cart

See also...

Nel centenario del 1859.
Nel centenario del 1859.
Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano
1960, cm.18x25, pp.312, brossura intonso. Coll.Atti dei Congressi,6.
Usato, molto buono
#80059Available
8.00

Recently viewed...

Adorno Bonciani.
Adorno Bonciani.
Ediz.KS
1986, cm.21,5x27, pp.221, 50 tavv.a col.e 41 bn.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori
Usato, molto buono
#24774Available
10.00
Marc Chagall. Il teatro dei sogni.
Mazzotta
1994, cm.24x30, pp.206, numerose ill.e tavv.in bn. e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle.
Usato, molto buono
#25586Last copy
38.73 26.00
Quelli dell '87° distretto. L'assassino ha lasciato la firma. Estremo insulto. U
Quelli dell '87° distretto. L'assassino ha lasciato la firma. Estremo insulto. Ucciderò alle otto. Attentato Carella.Due colpi in uno.
Arnoldo Mondadori Ed.
1969, cm.14x21,5, pp.827, legatura editoriale copertina con placchetta applicata ill.a colori. Coll.Omnibus Gialli.
Usato, molto buono
#215422Last copy
12.00
Il Prof. Carlo Pacini, terziario francescano della congregazione di Monte alle c
Il Prof. Carlo Pacini, terziario francescano della congregazione di Monte alle croci in Firenze.
Tipografia S. Francesco a Montughi
1933, cm.13x20, pp.15, fascicolo spillato. Coll.Opera delle Biblioteche Francescane, Anno III, fascicolo 3.
Nuovo
#316817Available
4.00