#6457 Ebraica

La kabbalah. Il senso nascosto delle Sacre Scritture.

Author
PublisherIl Mulino.
Date of publ.
SeriesColl.Farsi un'Idea,114.
Details cm.12,5x19,5, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Farsi un'Idea,114.
AbstractLa Kabbalah - che in ebraico vuoi dire "ricezione" - è il complesso delle dottrine esoteriche e mistiche dell'ebraismo. Essa mira a creare un contatto più diretto e più intimo col divino, reso possibile attraverso un disvelamento che segue molteplici vie: dall'analisi delle Sacre Scritture, la Torah, per scoprire il significato recondito e profondo delle narrazioni in essa contenute, fino alle pratiche di elevazione estatica volte ad avvicinare la presenza divina. La Kabbalah, che ha avuto in molo determinante nello sviluppo delle concezioni del messianismo e della redenzione nella storia del pensiero religioso ebraico, ha lasciato un imponente corpus letterario che, da poco più di mezzo secolo, è stato riscoperto ed è oggetto di edizioni critiche rigorose. Scopo di questo volume è esporre in modo semplice e accessiblle i capisaldi del pensiero kabbalistico nella sua evoluzione storica, mettendone in luce le molteplici interazioni con il pensiero religioso, filosofico e scientifico europeo.
EAN9788815098573
ConditionsUsato, buono
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
#6457Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Pedagogisti stranieri contemporanei.
G.De Bono Editore
1960, cm.15,5x21 pp.146, brossura Coll.di Filosofia e Pedagogia,2.
#126891Last copy
11.00