#62057 Architettura Giardini

Pietro Porcinai e l' arte del Paesaggio. Gli esordi e i lavori nella provincia aretina.

Author
CuratorA cura di Carla Corsi Miraglia.
PublisherMandragora Editrice.
Date of publ.
Details cm.24x28, pp.194, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle.
AbstractQual'è il segreto di un bel giardino? «Non basta piantare qualche albero dove capita», così come «una collezione di piante non è un giardino». Ce lo insegna fin dai suoi esordi Pietro Porcinai, architetto-giardiniere attento al minimo dettaglio: dai giardini pubblici alle "invenzioni" paesaggistiche e ai restauri che confermano le sue capacità di landscape gardener, le sue creazioni sono salutate dai committenti come veri e propri "paradisi terrestri". Riccamente illustrato e introdotto da Carla Corsi (Soprintendenza BAP-PSAE di Arezzo), il volume prende in esame i progetti ideati o realizzati da Pietro Porcinai nell'Aretino, avvalendosi di un'analisi puntuale e inedita della documentazione ad oggi disponibile - in particolare del materiale conservato presso l'Archivio Porcinai e l'Archivio della Soprintendenza di Arezzo, che nell'occasione ha curato il restauro delle tavole progettuali - e riservando un'attenzione particolare al primo periodo dell'attività del paesaggista e al suo impegno nella pubblicistica. L'appendice dal titolo "Le piante per i giardini dell'Aretino" introduce un elenco ragionato delle essenze utilizzate o proposte nel territorio in esame. L'opera si conclude con una sezione di scritti inediti o difficilmente reperibili di Porcinai e una bibliografia specifica aggiornata. Indice del volume 1. Esordi aretini 2. Formazione e professione 3. Gli anni quaranta e la tutela del paesaggio 4. La committenza per un progetto "globale" 5. Tra architettura e natura Le piante per i giardini dell'Aretino I progetti nel territorio aretino Documenti Bibliografia.
EAN9788874610754
ConditionsNuovo
EUR 30.00
-27%
EUR 21.90
#62057Available
Add to Cart

Recently viewed...

Il museo etnografico di Nuoro.
Il museo etnografico di Nuoro.
A.Pizzi per Banco di Sardegna
1987, cm.28x35, pp.287, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.,soprac.fig.a col. Ediz.f.c.
Usato, come nuovo
#32784Last copy
113.62 52.00
Arezzo. Lo spirito del luogo. 1800-1930.
Edimond per Banca Etruria
1997, cm.15x23,5, pp.198, num.figg.bn.nt. brossura copertinja fig. Coll.Le Città Ritrovate.
Usato, come nuovo
#50353Last copy
12.39 8.50
Umoristi di tutto il mondo.
Curcio Ed.
1954, cm.15,5x21, pp.360, brossura
#116304Last copy
18.00
Il Museo Sanna in Sassari. La preistoria. L'età dei Nuraghi. Fenici e Punici in Sardegna. La
Banco di Sardegna
1986, cm.27x34, pp.288, 381 ill.bn.e col.nt.molte a p.pag. rilegatura artigianale in mezza tela, e cofanetto in mezza tela.
Usato, come nuovo
#298456Last copy
49.00