#58535 Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Le cose della guerra.

Author
CuratorA cura di Andrea Giardina.
PublisherFondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Scrittori Greci e Latini.
Details cm.13x20, pp.LXII,107, 12 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini.
AbstractLe cose della guerra, che la Fondazione Valla pubblica con l'ampia introduzione e il commento di Andrea Giardina, è stato scritto nel quarto secolo dopo Cristo, probabilmente sotto l'imperatore Costanzo II. Non sappiamo chi l'abbia composto: certo qualcuno che si era ritirato a vita privata dopo significative esperienze nell'amministrazione civile; e, come un dilettante stravagante e geniale, sollecito del bene della patria, voleva soccorrere coi suoi consigli l'imperatore e l'impero. Il testo, specie secondo Santo Mazzarino, ha un'importanza capitale per lo studio dell'economia tardo-antica. L'anonimo parla delle largizioni smodate dello Stato, del crescente depauperamento delle classi inferiori, della disonestà dei governatori, della contraffazione della moneta aurea, della necessità di una riforma monetaria e della riduzione della ferma militare. Il lettore non specialista rimarrà affascinato soprattutto dalle descrizioni di macchine belliche (a metà tra reali e fantastiche), che hanno avuto un ruolo di primo piano nella storia del pensiero tecnologico. La liburna, il carro falcato, la ballista a quattro ruote, la ballista fulminale, il ticodifro, il ponte di otri, lo scudo chiodato, la plumbata tribolata, il toracomaco - vengono descritti con puntiglio realistico e, insieme, con una specie di incanto fantastico, come se fossero ircocervi o ippogrifi. Le riproduzioni di alcune bellissime illustrazioni appartenenti a un codice del quindicesimo secolo impreziosiscono il volume.
EAN9788804322023
ConditionsUsato, molto buono
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
#58535Last copy
Add to Cart

See also...

Romanzi Picareschi.
Sansoni
1964, cm.20,5x13,5, pp.XXVII,662, legatura ed.in tutta tela, soprac.fig. Coll.I Grandi Classici Stranieri.
Usato, molto buono
#9673 copies
22.00
Firenze Giolittiana fra Cronaca e Storia.
Firenze Giolittiana fra Cronaca e Storia.
Bonechi Ed.
1976, cm.17,5x24, pp.144, numerose illustrazioni nel testo molte a piena pagina, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#4004Available
8.00
I Zingani.
Ediz.Moderne Canesi
1960, cm.13x21,5, pp.181, num.tavv.a col.ft. legatura ed.in mz.tela,cofanetto con piatti figg.a col.
Usato, molto buono
#12467Last copy
15.00
Romanzi Picareschi.
Romanzi Picareschi.
Sansoni Ed.
1956, cm.14x20,5, pp.XXVII-658, legatura ed.in t.pelle, scritte e fregi in oro al dorso.
Usato, molto buono
#13073Available
41.32 19.90

Recently viewed...

La medicina dei semplici.
La medicina dei semplici.
Torchio De Ricci
1997, cm.16,5x24, pp. 154, (6) con molti disegni a colori nel testo. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#280932 copies
27.00
9788884927859-Vita di Cesare.
Vita di Cesare.
Edizioni Plus, Pisa University Press
2011, cm.15x21, pp.256, brossura. Coll.Commenti a Testi Latini e Greci per l'Insegnamento Universitario,1.

Sottolineature nel testo.

Usato, buono
#221274Last copy
18.00 10.00
9788868012571-Erbe, magia e stregoneria. Alla ricerca degli antichi segreti degli stregoni del
Erbe, magia e stregoneria. Alla ricerca degli antichi segreti degli stregoni delle Antille.
Edizioni Ghibli
2020, cm.13,5x21, pp.296, brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
#343359Last copy
15.00
Il padrone sono me!
Il padrone sono me!
Arnoldo Mondadori Editore
1922, cm.11,5x18,5, pp.188, brossura.

Imperfezioni e segni del tempo.

Usato, buono
#343369Last copy
6.00