#42202 Storia Contemporanea

Nazione e politica nella "Società Dante Alighieri".

Author
PublisherBonacci Ed.
Date of publ.
SeriesColl.I Fatti della Storia. Saggi,35.
Details cm.13,5x21, pp.450, brossura Coll.I Fatti della Storia. Saggi,35.
AbstractLa società "Dante Alighieri" ancora attiva in Italia e in tutto il mondo con centinaia di comitati, costituisce la più prestigiosa delle Società sorte nell'ultimo decennio del secolo scorso con un programma che si definiva nazionale. Nata essenzialmente con uno scopo irredentista, espresse subito la velleità di farsi promotrice di un progetto di celebrazione e di formazione dell'italianità all'interno del paese come all'estero, presso gli emigranti italiani. L'analisi condotta dall'autrice, che mette a fuoco quarant'anni di vita (1889-1930) del sodalizio, è espressione di una nuova sensibilità storiografica verso le modalità di formazione dei presupposti della vita istituzionale e civile di ciascuna nazione. Essa evidenzia non solo il percorso di strutturazione di quella che fu una grande esperienza di associazionismo spontaneo, ma anche il definirsi di un ruolo pubblico e sociale che andò ben al di là di quanto sembrò proporre una identità societaria accuratamente costruita sul registro della moderatezza e della cautela.
EAN9788875732998
ConditionsUsato, buono
EUR 32.00
-37%
EUR 20.00
#42202Available
Add to Cart

Recently viewed...

Antologia di dipinti di cinque secoli.
Antologia di dipinti di cinque secoli.
Circolo della Stampa
1971, cm.21,5x25, pp.n.n.(96), 44 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.tutta tela, soprac. fig. a col.
Usato, molto buono
#1587482 copies
23.00
Uomini e luoghi del lavoro. Artisti del '900.
Vangelista Editore
1984, cm.22x24, pp.160, ca. 90 ill.bn.e a col.nt. brossura, cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#1588122 copies
11.00