#37154 Arte Scultura

Pacio e Giovanni Bertini da Firenze e la bottega Napoletana di Tino di Camaino.

Author
CuratorPresentazione di Alessandro Parronchi. Foto di Paolo Tosi e Giorgio Misirlis.
PublisherMartini Ed.
Date of publ.
Details cm.24,5x28, pp.133, con 133 ill.e tavv.bn.nt.ed una carta gene brossura copertina figurata.
AbstractDelineando con fermezza i tratti stilistici essenziali delle opere eseguite in Napoli dai fiorentini Pacio e Giovanni Bertini, Giulietta Chelazzi Dini chiude il capitolo della scultura trecentesca nel Reame lasciata finora, ad opera dei vari studiosi, in contorni non del tutto definiti. Nonostante gli studi fondamentali che vanno dal Bertaux per finire all’Aceto, non si era ancora giunti ad abbracciare nella sua ampiezza e a definire nei particolari il quadro operativo del cantiere napoletano della scultura che ruota intorno alla geniale operosità di Tino di Camaino. L’ultima fase dell’attività del maestro segna, quasi stella polare, la direzione gotica verso la quale il secolo si indirizza e che preavverte senza raggiungerla. Rimaneva ancora da ripercorrere il cammino, opera per opera, dei collaboratori del senese, e cioè prevalentemente i fiorentini Pacio e Giovanni, più e meno dotati e più e meno vicini allo spirito del maestro nel dar vita al popolo di sculture che animano le imprese sepolcrali del tempo degli Angioini, a cominciare dal Sepolcro di Re Roberto nell’abside di Santa Chiara a Napoli..E’ così che il lettore di questo saggio è condotto a ripercorrere la produzione scultorea del trecento napoletano, comprendente quella sopravvissuta alle distruzioni dell’ultima guerra e quella diramatasi nei musei d’Europa e d’America, ma anche un tratto finalmente precisato di quella che è la strada maestra percorsa in un preciso tempo dalla storia della scultura italiana.
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 37.00
#37154Last copy
Add to Cart

See also...

9788871791234-Pittura Senese.
Pittura Senese.
Federico Motta Ed.
1997, cm.29x34, pp.471, centinaia di figg.bn.e col.,num.tavv.a col legatura editoriale e custodia.in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori in cofanetto con piatti figurate a colori. Coll.Grandi Libri d'Arte.
Nuovo
#30000Available
145.00 65.00
9788871793511-Pittura Senese.
Pittura Senese.
Federico Motta Editore
2002, cm.17,5x20,5, pp.472, 247 figg.a colori, 132 bn. brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Gemme.
Nuovo
#72297Available
39.75 25.00

Recently viewed...

Dante nella critica. Antologia di passi su Dante e il suo tempo.
Dante nella critica. Antologia di passi su Dante e il suo tempo.
La Nuova Italia
1967, cm.15x22, pp.XII,620, brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#162522 copies
15.00
9788822212566-La Fortuna di L. A. Muratori.
La Fortuna di L. A. Muratori.
Olschki Ed.
1975, cm.17,5x25, pp.IV,368, brossura. Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Biblioteca dell'edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori, 3.

lievissime mende alla copertina per il resto volume in ottimo stato.

Usato, molto buono
#99873Last copy
67.00 29.00
Rabinal-Achí / El Varón de Rabinal. Ballet-drama de los Indios Quichés de Guatemala.
Editorial Porrúa
1975, cm.13,5x21, pp.XXI,(3),89,(15), alcuni disegni in bn. nt., brossura Coll. "Sepan Quantos...", 219.

Interni ingialliti per il tipo di carta.

Usato, buono
#238011Last copy
12.00
9788884027429-L'Inferno di Chantilly. Cultura artistica e letteraria a Pisa nella prima metà d
L'Inferno di Chantilly. Cultura artistica e letteraria a Pisa nella prima metà del Trecento.
Salerno Editrice
2011, cm.17x24, pp.140, ill.colori. brossura, cop.muta, sopraccop. applicata al dorso. Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Coll.Quaderni,8,
Nuovo
#2904803 copies
32.00 19.00