#37153 Regione Toscana Prato

La Cappella dell'Assunta nel Duomo di Prato.

Author
CuratorFoto di Paolo Tosi e Giorgio Misirlis.
PublisherMartini Ed.
Date of publ.
Details cm.25x29, pp.221, 204 fra ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela,con sopraccoperta figurata a colori.
AbstractNel 1435 Michele di Giovannino chiama a Prato Paolo Uccello per decorare la Cappella dell’Assunta nel Duomo di Prato. E’ un avvenimento straordinario, una scelta che segna in modo inequivocabile la svolta di rinnovamento umanistico dell’arte pratese fino ad allora decisamente orientata in senso tardo-gotico.Paolo Uccello arriva da Firenze, la città in cui vive e lavora. Là è già iniziato quel processo culturale che è conosciuto oggi con il nome di Rinascimento e che produrrà trasformazioni così decisive, in Italia e nel resto d’Europa, da cambiare addirittura il significato e il valore fino ad allora attribuito all’esistenza umana. L’artista, insieme alla sua bottega, porta con se lo scintillante fermento che si stava manifestando in ogni campo del sapere e delle arti. Sono gli anni di Brunelleschi e dell’invenzione della prospettiva, della riscoperta dei classici antichi e dell’imitazione della natura, di una nuova percezione dello spazio e delle proporzioni, di una rinata fiducia dell’uomo nelle proprie capacità e del suo entusiasmo per la cultura.A Prato l’illustre e coltissimo artista rimane pochi mesi, fra l’inverno del 1435 e la primavera del 1436. Poi, chiamato dall’Opera del Duomo di Firenze per il monumento a Giovanni Acuto, lascerà la sua opera incompiuta. Ma in questo breve tempo non si risparmia e riversa sulle pareti del Duomo opere geniali e la sua capacità di leggere la realtà del tempo: la cupola dipinta nella Lapidazione di Santo Stefano verrà ripresa a modello negli anni successivi da Giuliano da Sangallo per costruire il tamburo della bellissima chiesa di Santa Maria delle Carceri; i ricami degli abiti del Santo Stefano nella Disputa sono ideali riferimenti ai tessuti pregiati che negli anni futuri faranno la ricchezza della città. L’ancella che nella Nascita della Vergine scende le scale di sinistra con movenze aggraziate non ha nulla da invidiare alle moderne top model che indossano quei preziosi tessuti sulle passerelle del villaggio globale.Realizzato in occasione del sesto centenario della nascita di Paolo Uccello, questo libro monografico è ancora oggi un tassello fondamentale per lo studio dell’opera dell’artista.
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 56.81
-50%
EUR 28.00
#37153Last copy
Add to Cart

See also...

9788880301110-Arte e committenza in Valdelsa e Valdera con Benozzo. Catalogo di un itinerario
Arte e committenza in Valdelsa e Valdera con Benozzo. Catalogo di un itinerario pittorico.
Octavo Ed.
1997, cm.15,5x21, pp.120, 37 illustrazioni a colori e 19 bn. nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Le Guide Culturali.
Usato, come nuovo
#34539Last copy
9.30 7.90

Recently viewed...

9788843554409-Astolfo de Maria 1891-1946.
Astolfo de Maria 1891-1946.
Electa Ed.
1996, cm.22x24, pp.126, alcune tavv.bn.e a col.nt., 57 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
#36082Available
30.99 15.49
Quasi pagine. Libro d'artista, libro oggetto, libro ambiente.
pretesto/Settegiorni Editore
2007, cm.24x28, pp.111, 78 figure a colori nel testo , brossura, copertina figurata a colori con bandelle.
Usato, come nuovo
#165057Last copy
25.00 17.00
9788840234212-Il Mobile del Novecento. Liberty.
Il Mobile del Novecento. Liberty.
Istituto Geografico De Agostini
1985, cm.17,5x24,5, pp.80, numerose tavole a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Documenti d'Antiquariato.
Usato, come nuovo
#1871763 copies
9.00
9788857001494-La Scuola Grande di San Rocco a Venezia. The Scuola Grande di San Rocco in Venic
La Scuola Grande di San Rocco a Venezia. The Scuola Grande di San Rocco in Venice.
Franco Cosimo Panini Editore
2009, cm.16,5x24, pp.128, 195 illustrazioni a colori. brossura coperetina figurata a colori. Collana Mirabilia Italiae. Guide, 8. Testo Italiano e Inglese.
Usato, come nuovo
#340079Last copy
15.00