#35674 Biografie

Vita di Hieronimo Savonarola. Volgarizzamento anonimo.

Author
CuratorA cura di Raffaella Castagnola, Gian Carlo Garfagnini.
PublisherSismel Ediz.del Galluzzo.
Date of publ.
SeriesColl.Savonarola e la Toscana. Atti e Documenti,4.
Details cm.16x22, pp.XXXIII,98, brossura copertina figurata. Coll.Savonarola e la Toscana. Atti e Documenti,4.
AbstractDella Vita del Savonarola, scritta da Giovanfrancesco Pico della Mirandola nel corso di vari anni e terminata nel 1530, esiste anche un anonimo volgarizzamento, edito ora per la prima volta secondo la lezione del manoscritto Magliabechiano II. III. 282 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Rispetto al testo latino, il manoscritto omette significativamente alcune parti dottrinali: ciò permette di individuare la precisa intenzione dell’anonimo autore di confezionare un testo di religiosità popolare, di tipo agiografico. Nel volgarizzamento scompaiono infatti quei brani della Vita latina più polemici verso il Papa, concernenti la sua responsabilità nell’andamento del processo contro il frate e nella determinazione della sua morte. Sono lacune significative, perché indicano il problema dell’eredità savonaroliana, sia nell’accusare la Chiesa, sia nel proporre un’immagine santa di Savonarola.
EAN9788887027211
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
#356742 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Storia dei media.
Editori Riuniti
1996, cm.12,5x21,5, pp.XXI,330, brossura cop.fig.
#131037Last copy
19.62 10.00
Laminee. Cicca Berlicca - La forca t'impicca, Leon, speron... col rest - Indovina se l'è quest. Cronaca stravagantissima milanese stata scritta da un cameriere di Giovanni Galeazzo Sforza.
marmorizz., titoli in oro al dorso. Distacco della cerniera ant.
interna. Rilegato nello stesso volume: Pigault-Lebrun, I figli dell'adulterio, Napoli, Lubrano e C° Editori, s.d.(anni 60 dell'800), 2 voll., pp.160;150, una incis. all'antip.di ogni vol.
#178403Last copy
140.00
Lombardia. (eccetto Milano e laghi).
Touring Club Italiano
1970, cm.11x16, pp.756+56, con 9 carte geogr.,10 piante, 14 piante di edifici e 22 stemmi. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia.
#181229Last copy
9.90
Dunque: che cosa è questo denaro?
Edindustria Editoriale
1972, cm.15x21, pp.231, brossura sopraccop.
#214986Last copy
10.00