#343168 Letteratura italiana saggi e critica

Per ridere aggiungere acqua. Piccolo saggio sull'umorismo e il linguaggio.

Author
PublisherRizzoli.
Date of publ.
SeriesColl.BUR Best BUR.
Details cm.14x22, pp.154, brossura. Coll.BUR Best BUR.
AbstractIl linguaggio è un meccanismo cognitivo di tipo computazionale - determinato biologicamente - in grado di generare a partire da un insieme limitato (le parole) un insieme illimitato di espressioni gerarchicamente strutturate (le frasi). Come funziona questo meccanismo? Quali sono le operazioni matematiche che compiamo quando parliamo? In che modo gli elementi più semplici vanno a costruire quelli più complessi? In che modo il linguaggio attiva il nostro cervello? E quello di un computer? "Henri Poincaré diceva che la matematica non è lo studio degli oggetti, ma delle relazioni tra gli oggetti; al tempo stesso, una lingua è fatta principalmente di relazioni tra oggetti, non da oggetti sbattuti lì a caso, ed è proprio leggendo queste relazioni che il nostro cervello si accende e, oltre a riconoscere, costruisce una storia, una sequenza di avvenimenti temporali veri o presunti, vivi o defunti." Che rapporto c'è tra questa lettura e un'emozione fondamentale come una risata? Da Guareschi a Edgar Allan Poe e Georges Perec; dai concetti di ridondanza e interdipendenza su cui Claude Elwood Shannon fondò la teoria matematica della comunicazione - alla base di gran parte della tecnologia informatica che usiamo tutti i giorni - agli esperimenti di Amos Tversky e Daniel Kahneman, i padri dell'economia comportamentale che hanno rivoluzionato il mondo della psicologia; da Bergson a Eco passando per Borges, Montale e Fosco Maraini, un viaggio straordinario ed esilarante per rispondere alla domanda: è possibile insegnare a un computer che stiamo scherzando?.
EAN9788817143479
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
#343168Last copy
Add to Cart

See also...

9788838925443-Odore di chiuso.
Odore di chiuso.
Sellerio Ed.
2011, cm.12x17, pp.198, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,839.
Usato, molto buono
#1413512 copies
13.00 8.00
9788838922190-La briscola in cinque.
La briscola in cinque.
Sellerio Editore
2012, cm.12x17, pp.163, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,716.
Usato, molto buono
#1669912 copies
12.00 6.00
9788838927638-Milioni di milioni.
Milioni di milioni.
Sellerio Ed.
2012, cm.12x17, pp.196, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Memoria,909.
Usato, come nuovo
#1666052 copies
13.00 8.00
9788838932281-Il telefono senza fili.
Il telefono senza fili.
Sellerio Ed.
2014, cm.12x17, pp.192, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,977.
Usato, come nuovo
#224098Last copy
13.00 7.00

Recently viewed...

9788806401887-Antiche fiabe russe.
Antiche fiabe russe.
Einaudi Ed.
1980, cm.11,5x19,5, pp.349, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,63. Terza edizione.
Usato, molto buono
#131918Last copy
29.00
Furore.
Furore.
Bompiani ed.
1942, cm.13x21, pp.494, brossura sopraccoperta figurata a colori. Nona edizione.

Imperfezioni alla sovraccoperta e tracce d'uso.

Usato, molto buono
#327383Last copy
20.00
9788838912641-Non dopo mezzanotte e altri racconti.
Non dopo mezzanotte e altri racconti.
Sellerio Editore
1996, cm.14,5x21,5, pp.265, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Il Castello, 85.
Usato, molto buono
#343259Last copy
10.00