#342665 Storia Antica

Contesti ambientali e azione umana nella storiografia di Tacito.

Author
PublisherEdizioni New Press.
Date of publ.
Details cm.17x24, pp.119, brossura, copertina figurata. Biblioteca di Athenaeum,8.
AbstractLa questione investe il rapporto tra Storiografia antica e Retorica. Una forte componente letteraria e il gusto per il meraviglioso sono comuni a tutta la Storiografia antica, anche se in misura variabile a seconda degli interessi e del metodo del singolo autore. “Per quanto da molto tempo la critica tacitiana abbia fatto giustizia all’immagine schizoide che sdoppiava il letterato dallo storico, resta forte la tentazione di lasciarsi suggestionare dal fascino di tante descrizioni sapientemente costruite su moduli retorici o reminiscenze poetiche”. Il saggio mira a stabilire se, nel resoconto storico di Tacito, esista un rapporto di reciproca interferenza tra azione umana e ambiente che va oltre la descrizione puramente esornativa del paesaggio. A tal fine, l’autrice analizza solo “quelle componenti ambientali che intervengano attivamente nel processo storico attraverso il filtro storiografico”. “Accertare che nella storiografia tacitiana il paesaggio può essere considerato in funzione di soggetto storico e non di semplice cornice dell’azione, contribuirà non solo a liberare Tacito da certi residui pregiudizi retorici, ma anche a cogliere l’eco di una consapevolezza dei fattori ambientali nella storia dell’Impero, consapevolezza che nel I d.C. potrebbe essersi delineata in forma già abbastanza chiara negli organi politici ed essere stata filtrata a livello storiografico con atteggiamenti e giudizi diversi”.
EAN9788893561600
ConditionsUsato, molto buono
NoteLievi e sporadiche annotazioni a matita nel testo.
EUR 15.00
#342665Last copy
Add to Cart