#342074 Letteratura straniera saggi e critica

Superomismo e meritocrazia nel pensiero politico di George Bernard Shaw.

Author
PublisherPacini Editore.
Date of publ.
Details cm.17x24, pp.152, brossura copertina figurata. Collana Contemporary,22.
AbstractIl presente lavoro si pone l'obiettivo di portare alla luce l'aspetto meritocratico nel pensiero politico del drammaturgo irlandese George Bernard Shaw, co-fondatore della Fabian Society. Esponente del socialismo elitario, ha influenzato la generazione degli intellettuali inglesi degli anni Cinquanta, ed è stato considerato una guida indiscussa del partito laburista. Alcuni leader della sinistra inglese affermano che è stato l'autore più citato dall'opinione pubblica britannica, insieme ad H.G. Wells, G.D.H. Cole e Marx. George Bernard Shaw pensa alla società dei gentlemen/gentlewomen, figure in cui «il talento, da pochi posseduto, è considerato uno specifico dono di natura e non un prodotto dell'educazione», e le cui abilità, quindi, «non costituiscono un costo per la società e portano al miglioramento generale». Questo progetto politico porterà l'autore ad appoggiare il pensiero totalitario emergente e a considerare il "super uomo" come il mezzo per elevare l'"uomo comune" dalla mediocrità in cui versa.
EAN9791254864241
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
#342074Last copy
Add to Cart