#341315 Filosofia

Ippia maggiore-Ippia minore-Ione-Menesseno.

Author
CuratorA cura di Bruno Centrone. Traduzione e note di Federico M. Petrucci.
PublisherGiulio Einaudi Editore.
Date of publ.
SeriesColl.Piccola Biblioteca Einaudi. Classici, 578.
Details cm.11,5x19,5, pp.XVII-534, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Piccola Biblioteca Einaudi. Classici, 578. Testo Italiano e Greco.
AbstractI quattro dialoghi che costituiscono la settima tetralogia di Platone, pur non essendo tra i più famosi, presentano molteplici motivi di interesse, "L'Ippia maggiore" indaga una nozione fondamentale, il bello (kalón), concludendo in maniera aporética. "L'Ippia minore", anch'esso aporético, affronta temi socratici legati alla questione dell'involontarietà del male. "Lo Ione", che vede protagonista un rapsodo interprete di Omero, tratta il tema della poesia come ispirazione divina e delle sue pretese di costituirsi come un'arte. "Il Menesseno, orazione funebre per i caduti in guerra, costituisce, in quanto prestazione retorica, un unicum nel corpus platonico. In passato ridotti al rango di satire scherzose prive di contenuto filosofico, questi dialoghi sono stati variamente riconsiderati dalla critica nell'ultimo cinquantennio. Una valutazione adeguata della loro importanza dipende in gran parte dalla possibilità di inquadrarli nel complesso della filosofia platonica. A questo proposito entrano in gioco criteri ermeneutici relativi al modo in cui leggere Platone, su cui da sempre ha luogo lo scontro tra interpretazioni contrapposte. I dialoghi qui considerati risultano interessanti non solo per i loro contenuti strettamente teorici, ma anche in quanto elementi essenziali di un più ampio progetto, filosofico-pedagogico e letterario, in cui si dispiega compiutamente l'arte drammatica di Platone.
EAN9788806212353
ConditionsUsato, come nuovo
NoteEdizione avvolta nella plastica contenitiva.
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
#341315Last copy
Add to Cart

See also...

Dialoghi.
Dialoghi.
Einaudi
1970, cm.14,5x22, pp.XLVI,594, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Custodia. Coll.I Millenni.
Usato, molto buono
#10934Last copy
29.90
Opere.
Opere.
Editori Laterza
1966, 2 voll. cm.14x21, pp.LIII,1294,1254, legature editoriali, Coll.Filosofi Antichi e Medievali.
Usato, buono
#224012 copies
34.90
Il Fedone.
Cedam
1941, cm.15,5x22,5, pp.XXXIV,176, brossura Coll.Scholae et Vitae.

Mende alla cop.

Usato, accettabile
#50058Last copy
12.00
Dialoghi. Vol.II: Parmenide, Sofista, Politico, Filebo.
Laterza
1946, cm.14x22, pp.322, brossura. Coll.Filosofi Antichi e Medievali.
Usato, buono
#52046Last copy
18.00

Recently viewed...

9788860810267-Il tempo questo sconosciuto.
Il tempo questo sconosciuto.
Armando Editore
2006, cm.13,5x21,5, pp.110, illustrazioni, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#235935Last copy
12.00 6.00
Der Niedergang Roms. Metamorphose der antiken Kultur. Von 200 bis 500.
Der Niedergang Roms. Metamorphose der antiken Kultur. Von 200 bis 500.
Kindler Verlag
1965, cm.14x21, pp.634, 4 tavole a colori e 40 in bianco e nero, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Kindlers Kulturgeschichte. Testo in tedesco.

Mende alla sopraccoperta.

Usato, accettabile
#341302Last copy
11.00
9788886291354-Diari e lettere dall'Italia (1786-1788).
Diari e lettere dall'Italia (1786-1788).
Editoriale Artemide S.r.l.
2002, cm.15x21, pp.416, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Proteo, 15.

Dedica in antiporta firmata a penna nera dal curatore alla professoressa Scardigli.

Usato, molto buono
#341311Last copy
30.00 25.00