#341306 Ebraica

Lettera agli ebrei. Introduzione, traduzione e commento.

CuratorA cura di F. Urso.
PublisherEdizioni San Paolo.
Date of publ.
Details cm.14,5x21,5, pp.224, brossura. Collana Nuovissima Versione della Bibbia dai Testi Originali, 152.
AbstractLa lettera agli Ebrei, secondo una ormai nota espressione di E. Grässer, non è una lettera, non è di Paolo, né è stata inviata agli ebrei. È invece un magnifico e dotto "discorso di esortazione" (cfr. Eb 13,22) sul sacerdozio di Cristo, messo per iscritto e poi inviato a cristiani vittime di opposizioni e persecuzioni, bisognosi di una parola di incoraggiamento e di consolazione per rimanere saldi in Gesù, "autore e perfezionatore" della loro fede (12,2), unico mediatore tra Dio e gli uomini. Il titolo "Agli Ebrei" (Pròs Hebraíous) non fa parte dell'opera, ma è stato aggiunto successivamente. Infatti, non c'è alcun riscontro nel testo di questo nome o di quello di "giudei" oppure di "Israeliti", né ci sono allusioni a pratiche loro proprie come la circoncisione. Inoltre, non è indicata la regione in cui i destinatari vivono, né le loro origini etniche. Non si sottolinea, altresì, alcuna distinzione tra giudei e pagani. Ciò che è certo è che il predicatore si rivolge a dei cristiani (cfr. 3,14) - e cristiani di lunga data (cfr. 5,12) - i quali sono esortati a rimanere saldi nella fede in Cristo contro tendenze giudaizzanti di ritorno. Proprio questo aspetto, insieme a una conoscenza approfondita del culto giudaico, ha fatto pensare che l'autore si rivolgesse alla comunità di ebrei.
EAN9788821592652
ConditionsNuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
#341306Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

9788872466797-Luigi Boccherini. La vita e le opere.
Luigi Boccherini. La vita e le opere.
Maria Pacini Fazzi Editore
2005, cm.21x28,5, pp.286,(2), numerose illustrazioni e tavole a ool. e in bn. nel testo , legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#231580Last copy
40.00 20.00