#340304 Letteratura Gialli

A bocce ferme.

Author
PublisherEnzo Sellerio Editore.
Date of publ.
Details cm.12x18, pp.226, brossura. Collana La Memoria, 1093.
AbstractUn cold case per i Vecchietti del BarLume. Un vecchio omicidio mai risolto, avvenuto nel fatidico 1968, si riapre per una questione di eredità. Muore nel suo letto Alberto Corradi, proprietario della Farmesis, azienda farmaceutica del litorale toscano. Alla lettura del testamento, il notaio ha convocato anche la vicequestore Alice Martelli, perché nelle ultime volontà del defunto è contenuta una notizia di reato. Erede universale è nominato il figlio Matteo Corradi, ma nell'atto il testatore confessa di essere stato lui l'autore dell'assassinio del fondatore della fabbrica, suo padre putativo. Il 17 maggio del 1968 Camillo Luraschi, capostipite della Farmesis, era stato raggiunto da una fucilata al volto. Le indagini non avevano trovato risultati, forse perché il clima politico consigliava di non scavare troppo. L'imbroglio nella linea di successione obbliga alla riapertura dell'inchiesta. Matteo Corradi non potrebbe, infatti, ereditare ciò che il padre ha ottenuto mediante un delitto. Alice Martelli, la fidanzata (eterna) di Massimo, in questo caso non può fare a meno dell'archivio vivente di pettegolezzi costituito dai quattro vecchietti, che erano stati coinvolti tutti in modi diversi nel Movimento. Le indagini si svolgono, come al solito, tra la questura e il BarLume di Pineta dove Aldo, nonno Ampelio, Pilade Del Tacca del Comune, il Rimediotti (detti anche i quattro «della banda della Magliadilana ») dissipano gli anni della loro pensione, vanamente contenuti dal gestore Massimo, costretto a esorcizzare con la logica le ipotesi dei senescenti occupanti della sala biliardo del bar. Da dove passano storielle toscanacce di ogni genere. L'inchiesta si imbatte in svolte e nuovi delitti obliquamente diretti a occultare. E scomoda, in stolidi playback, i ricordi del Sessantotto nella zona. Finché - tra dialoghi alla Ionesco o da signor Veneranda, battute micidiali in polemica tra i vecchietti e tra loro e il mondo, perle di saggezza buttate lì nel lessico più scostumato e inattuale - si fa strada l'unica maschera triste di tutto il palcoscenico, Signora la Verità. Marco Malvaldi, con la serie del BarLume, ha rinnovato un genere, il giallo comico di costume. E, in "A bocce ferme", la parte del giallo puro si prende una sua rivincita senza sacrificio per la risata.
EAN9788838937750
ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.00
-58%
EUR 7.00
#3403042 copies
Add to Cart

See also...

9788838922190-La briscola in cinque.
La briscola in cinque.
Sellerio Editore
2012, cm.12x17, pp.163, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,716.
Usato, molto buono
#1669912 copies
12.00 6.00
9788838927638-Milioni di milioni.
Milioni di milioni.
Sellerio Ed.
2012, cm.12x17, pp.196, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Memoria,909.
Usato, come nuovo
#1666052 copies
13.00 8.00
9788838923340-Il gioco delle tre carte.
Il gioco delle tre carte.
Sellerio
2008, cm.12x17, pp.208, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,761.
Usato, molto buono
#166603Last copy
12.00 6.00
9788838932281-Il telefono senza fili.
Il telefono senza fili.
Sellerio Ed.
2014, cm.12x17, pp.192, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,977.
Usato, come nuovo
#2240982 copies
13.00 7.00

Recently viewed...

Douze Valses brillantes Op.9. Pour Deux Guitares.
Douze Valses brillantes Op.9. Pour Deux Guitares.
Giannotti Edizioni
1990, cm.21x29, pp.5,5, brossura Coll.Del Banchetto diretta da Carlo Andrea Giorgetti.
#157859Available
12.00 6.00
Hotel.
Hotel.
Club degli Editori
1966, cm.13,5x21, pp.486, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Un Libro al Mese, Narrativa,F13.
#180967Available
7.00
Poesie. vol.I.
Guanda
1962, cm.15x22,5, pp.XXXIX,550, legatura ed.cartonata. Coll.Fenice,1.
Usato, buono
#186939Last copy
18.00
Politics.
Clarendon Press
1908, cm.12x17,5, pp.356,(10). legutra in tutta tela, titoli in oro al dorso.

Piccoli strappi alla cerniera e macchie di umidita sulla coperta anteriore. Firme coeve di appartenenza al I risguardo e in testa al frontespizio. Al II risguardo, un disegno a matita siglato EJK (Ernst John Kelly) e datato "May, 1915".

Usato, buono
#265696Last copy
12.00