#339483 Filosofia

Critone.

Author
CuratorA cura di Giovanni Reale. Testo greco a fronte.
PublisherBompiani.
Date of publ.
Details cm.12x19,5, pp.210, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Testi a Fronte, 23.
AbstractSebbene il ''Critone'' faccia parte, secondo la comune opinione, dei dialoghi giovanili come l'''Apologia'', dal punto di vista formale e contenutistico si presenta come una sorta di prologo alle ''Leggi'', opera della tarda maturità. La vicenda del dialogo è nota: Critone, discepolo e amico d'infanzia di Socrate, una mattina dell'anno 399 a.C. si reca in carcere a fargli visita e lo incita a fuggire per evitare la condanna a morte. Socrate, in piena libertà e coscienza, rifiuta l'invito e ribadisce che non è lecito reagire all'ingiustizia con l'ingiustizia. La legge, per Platone, non è dunque frutto di una semplice convenzione tra cittadini ma è uno dei due contraenti; i soggetti del rapporto giuridico sono, da un lato, le Leggi stesse, dall'altro, i cittadini. E Platone fa parlare direttamente le leggi personificandole nella celebre Prosopopea. Il messaggio del dialogo è tra i più alti e rivoluzionari di tutto il pensiero e la cultura greca: la violenza non è mai vittoriosa, il vero vincere consiste nel con-vincere, nel persuadere sulla base del ragionare, e se ciò non sempre accade, bisogna continuare a testimoniare la verità, anche a costo della vita. Il volume, curato da Giovanni Reale, studioso di Platone di fama internazionale, è destinato a rimanere un punto di riferimento anche per gli specialisti, per le soluzioni riguardanti la datazione e l'interpretazione filosofica e letteraria del dialogo. Il ''saggio introduttivo'' affronta tutte le problematiche del dialogo, la traduzione è impostata in modo drammaturgico (in particolare nella Prosopopea delle Leggi), le ''note al testo'', le ''parole chiave'' e la ''bibliografia'' completano il volume. Il testo greco a fronte della traduzione riproduce l'edizione critica oggi di riferimento.
EAN9788845290855
ConditionsUsato, buono
Notealcune sottolineature a lapis.
EUR 9.00
#339483Last copy
Add to Cart

See also...

Dialoghi.
Dialoghi.
Einaudi
1970, cm.14,5x22, pp.XLVI,594, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Custodia. Coll.I Millenni.
Usato, molto buono
#10934Last copy
29.90
Opere.
Opere.
Editori Laterza
1966, 2 voll. cm.14x21, pp.LIII,1294,1254, legature editoriali, Coll.Filosofi Antichi e Medievali.
Usato, buono
#224012 copies
34.90
Il Fedone.
Cedam
1941, cm.15,5x22,5, pp.XXXIV,176, brossura Coll.Scholae et Vitae.

Mende alla cop.

Usato, accettabile
#50058Last copy
12.00
Dialoghi. Vol.II: Parmenide, Sofista, Politico, Filebo.
Laterza
1946, cm.14x22, pp.322, brossura. Coll.Filosofi Antichi e Medievali.
Usato, buono
#52046Last copy
18.00

Recently viewed...

La fauna.
Touring Club Italiano
1959, cm.19,5x27,5, pp.272, 489 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.cartonata. Coll.Conosci l'Italia,3.
Usato, molto buono
#68607Available
6.00
177 Acqueforti di Giovanni Fattori.
177 Acqueforti di Giovanni Fattori.
Editrice Igis
1966, cm.25x32, pp.220, legatura editoriale cartonata.
Usato, come nuovo
#279182Last copy
42.00
9788873364115-1910-2010. Un secolo d'arte a Pistoia. Opere dalla collezione della Fondazione C
1910-2010. Un secolo d'arte a Pistoia. Opere dalla collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Gli Ori,
2010, cm.17,5x24,5, pp.401, illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata, copertina a colori.
Usato, molto buono
#309054Last copy
30.00 12.00
9788829004300-Isaac Newton. Filosofo della Natura, interprete della Scrittura, cronologo degli
Isaac Newton. Filosofo della Natura, interprete della Scrittura, cronologo degli Antichi Regni.
Edizioni Carocci
2021, cm.15x22, pp.251, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Frecce.
Usato, come nuovo
#339103Last copy
24.00 17.00