#338612 Storia e Politica

Adele Bei. Discorsi parlamentari.

CuratorCon un saggio di Nadia Ciani.
PublisherIl Mulino.
Date of publ.
Details cm.12x24, pp.320, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Discorsi Parlamentari.
AbstractIl volume riproduce integralmente i discorsi pronunciati da Adele Bei all'Assemblea costituente, al Senato e alla Camera dal 1947 al 1962. Proveniente da una famiglia di contadini marchigiani di tradizioni socialiste, aveva cominciato a lavorare a dodici anni come salariata agricola e a diciannove, nel 1923, era espatriata per fuggire le persecuzioni del regime fascista. Durante l'esilio aveva intensificato il proprio impegno politico e era tornata a più riprese in Italia sotto falsa identità, per cercare di riorganizzare l'attività dei gruppi comunisti clandestini. Arrestata nel 1933, durante una di queste missioni, condannata dal Tribunale speciale a diciotto anni di reclusione, ne aveva scontati sette in carcere e due al confino sull'isola di Ventotene. Liberata dopo la caduta di Mussolini, aveva partecipato alla Resistenza romana, organizzando l'attività delle donne nella lotta di Liberazione. Eletta in quanto simbolo forte della lotta antifascista, portò nelle aule parlamentari le tematiche e la concretezza che avevano caratterizzato la sua straordinaria biografia politica. Il saggio introduttivo di Nadia Ciani ricostruisce puntualmente il percorso politico di Adele Bei, senza trascurare gli aspetti più significativi della sua vicenda umana.
EAN9788815257703
ConditionsUsato, come nuovo
NoteFirma a penna nera di Nadia Ciani in antiporta.
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
#338612Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

TEX Speciale. Sangue sul Colorado.
TEX Speciale. Sangue sul Colorado.
L'Espresso
2011, cm.20,5x28,5, pp.230 illustrato a colori,. brossura con copertina figurata a colori. Collana I Fumetti di Repubblica L'Espresso. 9771128608065
Usato, come nuovo
#338620Last copy
6.00