#338307 Arte Pittura

Giorgione e Padova. L'Enigma del Carro.

Author
CuratorA cura di Banzato D., Pellegrini F. e Soragni U.
PublisherSkira.
Date of publ.
Details cm.24x28, pp.160, 100 illustrazioni in bianco e nero, 60 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Antica. Cataloghi.
AbstractQuali furono i rapporti tra Giorgione e Padova? Quali le relazioni, i contatti, le citazioni, i richiami allusivi alla città del Santo nelle sue opere? La Tempesta di Giorgione, l'opera-icona dell'affascinante artista di cui quest'anno si celebrano i 500 anni dalla morte, non finisce di dar vita a mille differenti letture e interpretazioni, di svelare storie o assecondare ricostruzioni di personaggi, luoghi o eventi. E dunque, se il "paese" su cui si scatena l'inatteso fulmine - rivoluzionario nella storia della pittura per il suo spiazzante protagonismo - fosse nientemeno che la città di Padova? Da un lato i fossati della cittadella con il Castello potrebbero ricordare quelli della città antoniana del tempo e gli edifici immortalati dall'artista di Castelfranco trovano corrispondenze nel ponte San Tomaso, nella cupola del Carmine con la torre di Ezzelino, nella Porta di Ponte Molino. E c'è anche chi intravede allusioni alla fondazione leggendaria della città da parte di Antenore, in particolare nella figura del guerriero. "Giorgione e Padova. L'enigma del carro" - ovvero lo stemma dei Carraresi visibile sulla porta dipinta da "Zorzi" nel suo capolavoro, presente in mostra - partendo dall'interpretazione in chiave padovana di alcune opere del Maestro, ricostruisce rapporti, evidenzia affinità culturali, suggerisce riferimenti iconografici e influenze reciproche tra Giorgione e l'ambiente culturale, artistico e letterario della città, tra il XV e il XVI secolo.
EAN9788857207711
ConditionsNuovo
EUR 19.00
#3383072 copies
Add to Cart

See also...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copies
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#2122 copies
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copies
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Available
35.00 10.00

Recently viewed...

Trésors du Musée de Sao Paulo. De Raphael a Corot.
Trésors du Musée de Sao Paulo. De Raphael a Corot.
Mazzotta
1988, cm.22x24, pp.216, numerose illustrazioni bn.e tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Testo in francese.
Usato, molto buono
#148682 copies
11.00
9788884987648-Journal Romain de l'abbé Louis Bautain (1838).
Journal Romain de l'abbé Louis Bautain (1838).
Ediz.di Storia e Letteratura
1964, cm.17x25, pp.XXVII,197, brossura Coll.Quaderni di Cultura Francese,7. Ediz.in francese.
Nuovo
#33291Available
15.49 5.00
Die Gedichte des Archipoeta.
Carl Winter Universitätsverlag.
1958, cm.16x24, pp.152, legatura editoriale in tutta tela. Prima Ed.

Privo di sovraccoperta con numerose annotazioni a penna n. t.

Usato, accettabile
#265566Last copy
9.50
9788868120917-Mappa, Metodologie applicate alla predittività del Potenziale Archeologico.
Mappa, Metodologie applicate alla predittività del Potenziale Archeologico.
Università di Pisa- Edizioni Nuova Cultura
2013, cm.21x30, pp.194, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#283487Last copy
26.00 14.00