#337928 Storia Opere Generali

L'Italia immaginata. Iconografia di una nazione.

Author
PublisherMarsilio.
Date of publ.
Details cm.15x21,5, pp.304, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Nodi.
Abstractll racconto iconografico di una nazione fa parte dell'identità di un popolo come le parole dei poeti e le ricorrenze storiche. Dai francobolli ai monumenti, dai volantini politici alle opere d'arte, in ogni epoca le comunità nazionali mettono in scena e adattano l'immagine che hanno di sé, riproducendola in una miriade di forme e significati diversi. In particolare, anche per rappresentare il Belpaese si è fatto spesso uso di archetipi femminili che affondano le proprie radici nell'antichità, ben prima che la moderna idea di nazione facesse la sua comparsa. Da certe raffigurazioni sulle monete greche alla Libertà che guida il popolo di Delacroix, queste immagini, benché segnate da discontinuità e battute d'arresto, hanno accompagnato alcuni dei passaggi cruciali della storia europea. Ma se in altri paesi tale evoluzione è da tempo studiata e approfondita, la debolezza del processo di unificazione in Italia ha spesso posto in secondo piano l'importanza di allegorie così potenti. Con l'aiuto della ricca e approfondita introduzione di Giovanni Belardelli, che ripercorre una storia per immagini lunga due millenni, i saggi contenuti in questo libro accompagnano il lettore in un percorso inedito alla scoperta delle «donne immaginate» che hanno impersonato l'Italia: dalle loro origini orientali alla canonizzazione della donna turrita nell'Iconologia di Cesare Ripa, dall'esaltazione risorgimentale della patria «bella e perduta» nei ritratti di Hayez all'Italia madre e guerriera della propaganda fascista, fino ad arrivare, nel secondo dopoguerra, a Miss Italia e alle dive del cinema popolare. Con saggi di: Cristina Baldassini, Nicoletta Bazzano, Alessandro Campi, Eugenio Capozzi, Marco Damiani, Loreto Di Nucci, Cristina Galassi, Erminia Irace, Claudia Mantovani, Francesco Marcattili, Andrea Possieri, Fausto Proietti, Nicoletta Stradaioli.
EAN9788829701636
ConditionsUsato, molto buono
NoteDedica a penna blu in antiporta.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
#337928Last copy
Add to Cart

See also...

9788836800070-Nello Rosselli uno storico antifascista.
Nello Rosselli uno storico antifascista.
Passigli Ed.
1982, cm.14x21, pp.221, brossura copertina con bandelle. Coll.Il Filo Rosso,1.
Nuovo
#202249Available
15.00 9.90
9788815072597-Miti e storia dell'Italia unita.
Miti e storia dell'Italia unita.
Il Mulino Ed.
1999, cm.14,5x21,5, pp.229, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Prismi.
Usato, molto buono
#302192Last copy
13.00

Recently viewed...

9788816405219-Il disegno d'architettura. Origine e funzioni.
Il disegno d'architettura. Origine e funzioni.
Jaca Book Ed.
2001, cm.15x23, pp.165, 95 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Di Fronte e Attraverso,521. Saggi di Architettura.
Usato, come nuovo
#86496Available
25.00
Bibliografia leopardiana. Parte II (1898-1930).
Olschki Ed.
1932, cm.18x25,5, 304 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 12. Ristampa 1996.
#98972Orderable
53.00 47.70
La donna. Speranza nella storia
Ed.Marietti
1981, cm.17x24,5, pp.284, brossura cop.fig.
#134294Last copy
12.39 6.00
9788887804232-Missione Caprini. Il contributo dell'Arma dei carabinieri per il riordino della
Missione Caprini. Il contributo dell'Arma dei carabinieri per il riordino della Gendarmeria Ottomana.
Pintore Editore
2005, cm.17x24, pp.215, brossura con bandelle. Coll: Personaggi Storia Immagini,3.
Usato, molto buono
#327431Last copy
18.50 14.00