#333152 Arte Grafica

Settantaquattro. Umorismo grafico. Disegni di Graziano Braschi, Berlinghiero Buonarroti, Paolo della Bella. Una parola tra [ indice | indici | contiene | volumi ] e due punti finali:
## Tomo 1 // Opzionale, è un titolo, può essere usato più volte.
- Prima voce dell'indice.
- Seconda voce dell'indice // Non inserire altro testo sotto all'indice, inserirlo prima dell'indice.

Author
CuratorPrefazione di Giambattista Vicari (direttore de "Il Caffè").
PublisherEdizioni Stanza.
Date of publ.
Details cm.19x21, pp.ca. 50, disegni in bianco e nero, brossura, copertina figurata a colori. Stampato in serigrafia in 200 esemplari, il nostro è il numero 20.
AbstractIl seme del Gruppo Stanza lo si può ritrovare addirittura nel 1965 quando, coadiuvato da Aroldo Marinai, nacque una rivista molto particolare che durerà ben 70 numeri. La pubblicazione aveva questi particolari: 1) non aveva un nome fisso ma ad ogni uscita si chiamava progressivamente “Uno”, “Due”, “Otto”, “Ventisei” ecc.; 2) Aveva una tiratura di una sola copia nel senso che riuniva i disegni originali nel formato A4, fatti ogni settimana da una cerchia di amici; 3) Sempre nel 1965 si unirono all’iniziativa anche Graziano Braschi e Paolo della Bella che, daranno vita sei anni dopo alla rivista "Ca Balà". L’attività del Gruppo Stanza è continuata con la pubblicazione del volume "Settantuno" stampato interamente in serigrafia nel 1968, in 284 colori e in tiratura numerata di 90 copie; una copia del volume d’artista si trova nella Biblioteca del Congresso di Washington. Mostre in gallerie di tutta Italia e cartelle di serigrafie escono in questo periodo con presentazioni di Umberto Eco, Mario De Micheli e Mario Spinella. Nel 1969 escono due numeri in 300 copie di due riviste “underground di umorismo grafico” stampate in serigrafia dal titolo "Settantadue" e "Settantatre". Nel 1970 esce il volume "Settantaquattro". Umorismo grafico del Gruppo Stanza con prefazione di Giambattista Vicari, direttore de "Il Caffè".
ConditionsUsato, buono
NoteRaro. Minime abrasioni e piegature al dorso. Interno in ottimo stato.
EUR 120.00
#333152Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

9788817841450-Cose di Cosa Nostra.
Cose di Cosa Nostra.
Rizzoli
1992, cm.14x22,5, pp.173,(3), legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

Mende alla sopraccoperta.

Usato, accettabile
#133128Last copy
13.43 8.00
L'Italia dei secoli d'oro. Il Medio Evo dal 1250 al 1492.
L'Italia dei secoli d'oro. Il Medio Evo dal 1250 al 1492.
Rizzoli Ed.
1970, cm.11,5x18,5, pp.445, alcune illustrazioni e cartine a colori nel testo, brossura con sopraccoperta. Collana Le Opere di Indro Montanelli.

Sopraccoperta con segni d'uso.

Usato, accettabile
#212174Last copy
7.00
9788870370508-Enciclopedia delle curiosità mantovane. Vol. 1.
Enciclopedia delle curiosità mantovane. Vol. 1.
Atesa Editrice
1992, cm.17x24, pp.280, legature editoriale, sovraccoperta figurata.
Nuovo
#269302Available
40.00 18.00
9780919777767-Jacques Lipchitz, a life in sculpture.
Jacques Lipchitz, a life in sculpture.
Art Gallery of Ontario
1989, cm.21x30, pp.196 illustrato bn. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#334917Last copy
39.00