#325764 Archeologia

Archeologia Postmedievale. La voce delle cose. Fonti orali e archeologia postmedievale, Volume 9.

Author
PublisherAll'Insegna del Giglio.
Date of publ.
Details cm.21x29, pp.240, illustrazioni in bianco e nero. brossura, copertina figurata. Collana Archeologia Postmedievale, 9.
Abstract1. MetodologiaAtti del Convegno di Studi ‘La voce delle cose’M. Milanese, PresentazioneM. Milanese, Voci delle cose: fonti orali, archeologia postmedievale, etnoarcheologiaC. Torti, Le fonti orali nell’archeologia industriale e ruraleG. Contini, Due miniere toscane: una storia oraleL. Giovannetti, Il paesaggio della memoria. La pratica della pastorizia e gli alpeggi della Garfagnana (versante appenninico) alla luce delle fonti statutarie, orali e dell’archeologia postmedievaleF. Stratta, Archeologia e fonti orali di un ‘orto murato’ a Gignola (Fosdinovo – MS, Lunigiana)L. Ferrari, Conservazione materiale/conservazione culturale: le lavorazioni tradizionali del legno nell’area del Beigua (Appennino Ligure) attraverso le collezioni e le fonti oraliG. Gattiglia, A. Stagno, Le uccelliere della Valdinievole tra archeologia postmedievale e fonti orali. Studio preliminare2. Archeologia della ProduzioneC. Cornelio Cassai, M. Librenti, R. Michelini, Un quartiere produttivo a Bologna in età moderna: lo scavo dell’ex Manifattura TabacchiE. Giannichedda, La produzione primaria del vetro nella fornace di Mogliole, Cairo Montenotte (SV)D. Sami, Note preliminari sulla ‘conserva’ postmedievale della Rocca di Cesenatico (FC)E. Di Venanzio, I. Della Morgia, La ceramica ingobbiata dipinta e monocroma rinvenuta nel recinto fortificato di Rovere (AQ)3. Archeologia del territorioM.C. Somma, Il recinto fortificato di Rovere (AQ): le indagini archeologicheD. Sami, Indagini archeologiche alla torre pontificia di Cesenatico (FC)4. Archeologia Postmedievale in Italia – Schede (a cura di M. Milanese e L. Biccone)5. RecensioniM. Connor, D.D. Scott (a cura di) Archaeologists as Forensic Investigators: defining the Role (A. Zazzeri)A. Canci, S. Minozzi, Archeologia dei resti umani – dallo scavo al laboratorio (A. Fornaciari)D. Troiano, V. Verrocchio (a cura di) La ceramica postmedievale in Abruzzo. Materiali dallo scavo di Piazza Caporali a Castel Frentano (L. Biccone)G. Doneddu, La pesca nelle acque del Tirreno; G. Doneddu, A. Fiori, La pesca in Italia tra età moderna e contemporanea. Produzione, mercato, consumo (B. Wilkens)6. Convegni, Mostre, Eventi‘Contra Moros y Turcos’, Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Convegno internazionale di Studi Villasimius-Santa Maria Navarrese (M.G. Farris).
EAN9788878144866
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
#325764Last copy
Add to Cart

See also...

9788884550507-Parma e l'Umanesimo italiano.
Parma e l'Umanesimo italiano.
Ed.Antenore
1986, cm.17,5x25, pp.VIIII,302, 8 tavv.bn.ft. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,60.
Nuovo
#18388Available
31.00 21.00
9788884550859-Il Boiardo e il mondo Estense nel Quattrocento.
Il Boiardo e il mondo Estense nel Quattrocento.
Ed.Antenore
1998, 2 volumi. cm.17,5x25, pp.XXII-VIII-1078, un antip.e 9 tavv.bn.ft. brossure a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,66,98.
Nuovo
#43663Available
130.00 87.00
9788884552334-Petrarca, Verona e l'Europa.
Petrarca, Verona e l'Europa.
Editrice Antenore
1997, cm.17x25, pp.X,570, 14 tavv.ft., brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,26.
Nuovo
#43771Available
74.00 49.90
Saperi naturalistici. Nature Knowledge.
Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
2003, cm.16x24, pp.416, brossura copertina figurata. Coll.Varie e Atti di Convegni.
Nuovo
#907922 copies
28.55 10.00