#325101 Arti Applicate Vetro e Pietre Dure

FontanaArte. Vivere nel vetro. House of Glass.

CuratorA cura di Christian Larsen.
PublisherSkira.
Date of publ.
Details cm.23x31,5, pp.192, 130 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Design e Arti Applicate. Edizione bilingue italiano, inglese.
AbstractLa storia della leggendaria vetreria milanese nel nuovo capitolo de Le Stanze del Vetro FontanaArte. Vivere nel vetro è una pubblicazione dedicata alla produzione della leggendaria manifattura milanese di complementi d'arredo in vetro nel periodo che vide l'avvicendamento di quattro grandi direttori artistici: Gio Ponti (1932-1933, con un coinvolgimento costante anche in seguito), Pietro Chiesa (1933-1948), Max Ingrand (1954-1967) e Gae Aulenti (1979-1996). Il volume, realizzato a corredo dell'esposizione veneziana, traccia l'itinerario storico e stilistico di FontanaArte attraverso il design del XX secolo, da quando Ponti fondò l'azienda nel 1932 fino al momento in cui Aulenti la lascerà nel 1996, dalla logica razionale del modernismo all'arguzia ludica del postmoderno. In tutto questo tempo l'azienda ha sempre definito gli standard del design italiano: la continuità tra il passato classico e il presente tecnologico, il perfetto connubio tra arte e industria, la qualità superlativa dei materiali e della lavorazione artigianale, l'elevazione dell'oggetto quotidiano a lussuoso simbolo di art de vivre. Curato da Christian Larsen, il volume propone un percorso suddiviso in capitoli dedicati a ognuno dei designer (Gio Ponti e Pietro Chiesa; Max Ingrand; Gae Aulenti), cui segue House of Glass, la "casa di vetro", una sezione che rievoca uno spazio domestico arredato esclusivamente con oggetti FontanaArte. I saggi critici degli autori presentati nel catalogo (Renata Codello, Christian Larsen, Kellie Riggs, Pierre Martin-Vivier, Andrew Gardner) descrivono una complessa rete di relazioni capace di esprimere l'idea di "Vivere nel vetro", tracciando percorsi di comprensione in buona parte nuovi e, quindi, aperti a indagini, ricerche e approfondimenti.
EAN9788857248011
ConditionsNuovo
EUR 49.99
-47%
EUR 26.00
#3251013 copies
Add to Cart

Recently viewed...

L'orizzonte. Da Chagall a Picasso, da Pollock a Cragg. Capolavori dello Stedelijk Museum di Amsterdam.
Charta
1994, cm.24x28, pp.168, num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
#577842 copies
30.98 14.00
Luigi Filocamo.
Orlando Consonni Editore
1986, cm.24x31, pp.50, numm.fig.bn. e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.Pittori e Scultori Italiani Contemporanei,50. Le Cartelle del Ponte Rosso.
Usato, molto buono
#299737Last copy
15.00
Francesco Guicciardini e il Governo fiorentino dal 1527 al 1540 (con nuovi docum
Francesco Guicciardini e il Governo fiorentino dal 1527 al 1540 (con nuovi documenti).
Nicola Zanichelli
1896-1899, 2 volumi. cm.12x18, pp.300, (10), 352, legature in mezza tela, e piatti marmorizzati. Piatti colorati marmorizzati.

Il volumi sono stati conservati in una cantina e presentano odore di chiuso.

Usato, buono
#323397Last copy
34.00
9788842207672-Estorick Collection of Modern Italian Art.
Estorick Collection of Modern Italian Art.
Umberto Allemandi
1997, cm.21x30,5, pp.123, 99 illustrazioni in bianco e nero numerose n.t., 20 tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana I Musei. Testo Inglese.
Usato, come nuovo
#334330Last copy
20.00