#324676 Letteratura Italiana Opere

A poi.

Author
CuratorPoesie.
PublisherLe Càriti Editore.
Date of publ.
Details cm.12x18, pp.165, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Collana Talia,19. Piccola Raccolta di Scrittura Contemporanea.
AbstractLa poesia (e soprattutto un impegno poetico continuato con lunga fedeltà nei decenni e nei lustri come quello di Giovanni Battista Argenziano) non stabilisce solo i legami fra le cose ma cerca di saggiare la consistenza di esse con "analisi / attenta e onesta" con indagine fibra per fibra. In mezzo alla vanità della roba e della sua infinita replicazione-consumazione, rispetto a cui il poeta si dichiara radicalmente alieno, la poesia parla di cose nel loro senso primo: parla di ciò che ha esistenza e valore ideale, ossia reale. Volendo ricavare una formula comprensiva, ha carattere di esistenza (e resistenza) e valore tutto quanto permette (diversamente dalla roba) intima convinzione. E ci vuol poco ad accorgersi che condividere, condivisione, sono parole tematiche della presente raccolta: condivisione con un tu mai nominato, ma di cui la poesia di Argenziano sembra non poter fare a meno.
EAN9791280827067
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
#324676Available
Add to Cart

Recently viewed...

I cattolici e la vita pubblica in Italia 1815-1919.
La Nuova Italia Ed.
1974, cm.12x20, pp.169, brossura Coll.Strumenti,6.
#1469332 copies
8.00
La città morta. Tragedia.
La città morta. Tragedia.
cm.13x20, rilegatura in mezza tela, titoli in oro al dorso. Piatti fasciati in carta marmorizzata. Sono mantenute internamente le copertine originali di ambedure le pubblicazioni.
Usato, molto buono
#213013Last copy
98.00