#321327 Economia

Proprietà e proprietari a L'Aquila e nel contado. Le rilevazioni catastali in età spagnola.

Author
PublisherESI - Edizioni Scientifiche Italiane.
Date of publ.
Details cm.17,5x24, pp.340, brossura. Collana Storia econ. del Mezzogiorno, 6.
AbstractLo studio della fiscalità e dell'assetto della proprietà fornisce una chiave di lettura ricca del rapporto che lega le città d'antico regime allo spazio che le circonda e all'autorità centrale. Nel caso di L'Aquila, l'analisi della proprietà aggregata e dei profili patrimoniali, condotta attraverso le rilevazioni catastali effettuate nel XVI e XVII secolo, delinea con chiarezza i caratteri della trasformazione economica in atto dal principio del Cinquecento. La separazione di L'Aquila dal contado, la riforma politica e amministrativa voluta da Pedro de Toledo, l'accesso del patriziato urbano al possesso feudale e alla proprietà terriera nell'area circostante la città, l'evoluzione dei sistemi di prelievo fiscale costituiscono i passaggi di questo processo.
EAN9788881141050
ConditionsNuovo
EUR 34.90
#321327Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

L'arredo sacro e profano a Bologna e nelle Legazioni Pontificie. La Raccolta Zambeccari.
Ediz.Alfa
1979, cm.15x21, pp.XV,226, ca.400 figg.bn.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#32472Last copy
24.00
Ars Nova and the Renaissance 1300-1540.
Oxford University Press
1969, cm.15,5x25, pp.XIX,568, hardcover, clothbound. Coll.The New Oxford History of Music. Vol.III.

M;ancante della sopracoperta.

Usato, molto buono
#259349Last copy
24.00