#319237 Regione Toscana Siena

Siena. Duomo e Battistero. La guida ufficiale.

Author
PublisherSillabe.
Date of publ.
Details cm.12x19, pp.144, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a color con bandfelle. Collana ARTI. G1. Testo Inglese.
AbstractÈ la guida ufficiale al Duomo e al Battistero di Siena.Il Duomo, chiesa di grande interesse, per certi aspetti unica, conserva tesori d'inestimabile valore artistico e architettonico. La facciata, che nacque sotto la guida di Giovanni Pisano e si completò strutturalmente, forse, con l'intervento di Camaino di Crescentino, si compone di rilievi, nicchie, pinnacoli e colonne tanto da rendere questa cattedrale l'espressione monumentale più significativa dell'epoca di maggior fervore artistico e culturale di tutta la civiltà senese.Tra gli artisti più importanti si ricordano Nicola e Giovanni Pisano, Duccio di Buoninsegna, Antonio Federighi, Donatello, Pinturicchio, Domenico Beccafumi, Michelangelo e Bernini.Il Battistero di Siena è ricordato soprattutto perché contiene un'opera straordinaria, il Fonte Battesimale, definito dagli studiosi una sorta di 'antologia' dei maggiori scultori del Rinascimento toscano: vi hanno infatti lavorato Jacopo della Quercia, Lorenzo Ghiberti e perfino il grande Donatello.Una piccola parte della guida è dedicata anche alla Cripta, riscoperta dopo oltre sette secoli sotto cumoli di macerie, ed offerta oggi al pubblico nella sua fulgida bellezzaGli Autori Barbara Tavolari e Marilena Caciorgma, storiche dell'arte di fama internazionale, sono autrici di numerosi saggi in questo settore specifico della storia dell'arte.Target Il vastissimo pubblico dei turisti; il vasto pubblico degli appassionati d'arte; il pubblico specializzato degli storici dell'arte; gli amanti dell'arte antica.
EAN9788883474071
ConditionsNuovo
EUR 11.00
-18%
EUR 9.00
#3192372 copies
Add to Cart

Recently viewed...

9788872422830-Scultura e smalto nell'oreficeria senese dei secoli XIII-XIV.
Scultura e smalto nell'oreficeria senese dei secoli XIII-XIV.
S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte
1998, cm.21,5x30, pp.741, num.tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta seta, sopracop.fig.a col. in custodia.
Nuovo
#44280Available
130.00 55.00
Inventario dell'archivio Antonio M.Pesenti della Biblioteca Umberto Balestrazzi di Parma.
Ed.Balestrazzi
1984, cm.15,5x21, pp.LIV-234, brossura
Usato, molto buono
#105278Last copy
8.00
Homo. Testimonianze e reperti per 4 milioni di anni. Viaggio alle origini della storia.
IBM Italia-- Marsilio
1985, cm.21x28, pp.230 ill.a colori e bn. brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
#280300Last copy
9.00
9788883470202-Luce e disegno negli affreschi di Andrea del Castagno.
Luce e disegno negli affreschi di Andrea del Castagno.
Sillabe
2000, cm.21x29,5, pp.80, 35 illustrazioni in bianco e nero, 46 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia e Restauri.
Nuovo
#330492Last copy
20.00 15.00